CINA – TIBET. Qinghai, arrestati i familiari del lama auto-immolato: ne chiedevano il corpo

Sonam Topgyal è morto il 10 luglio scorso per le ustioni riportate. Nella città dove il religioso si è dato fuoco vige ora un provvedimento restrittivo sulla vendita di benzina e le comunicazioni sono interrotte.

Xining (AsiaNews) – Le autorità cinesi hanno arrestato i genitori e i fratelli del monaco tibetano morto la settimana scorsa in seguito alle ustioni riportate nel tentativo di auto-immolazione, compiuto lo scorso 9 luglio a Kyengudo, nella prefettura autonoma tibetana di Yulshul, per protestare contro il governo cinese.

Una fonte tibetana di Radio Free Asia afferma che Sonam Topgyal – questo il nome del religioso, la cui identità era sconosciuta il giorno dei fatti – è morto il 10 luglio in un ospedale di Xining, capitale della provincia di Qinghai, dove la polizia cinese lo ha trasportato dopo l’incidente.

Quando la famiglia del defunto si è presentata per avere il corpo di Sonam – afferma la fonte – le autorità cinesi si sono rifiutate di renderlo e hanno arrestato i genitori e cinque fratelli. Nangchen Tashi, padre del monaco, è un uomo d’affari locale inviso al governo cinese per il suo sostegno alla cultura e lingua tibetane.

Dopo l’auto-immolazione, avvenuta nella piazza principale di Kyegudo, la polizia ha ordinato un provvedimento restrittivo in tutta la zona e interrotto le comunicazioni. Dal 9 luglio, chiunque voglia fare rifornimento di carburante nella città deve ottenere un permesso dal dipartimento di governo locale.

AsiaNews,16/07/2017

English article,AsiaNews:

Articoli correlati:

 

Condividi:

Stampa questo articolo Stampa questo articolo
Condizioni di utilizzo - Terms of use
Potete liberamente stampare e far circolare tutti gli articoli pubblicati su LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, ma per favore citate la fonte.
Feel free to copy and share all article on LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, but please quote the source.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Internazionale.