Cina-Usa: migliaia di imprese spiate da hackers

Gli hacker cinesi non minacciano solo il server di Google, ma stanno spiando alcune migliaia di aziende e istituzioni americane. Gli hacker cinesi non minacciano solo il server di Google, ma stanno spiando alcune migliaia di aziende e istituzioni americane. Tra queste ci sarebbero anche organizzazioni che si occupano di sicurezza nazionale. Lo denuncia l’ultimo rapporto di Mandiant, una grande impresa statunitense, che ha sede in Virginia e si occupa di sicurezza informatica. Secondo questo studio, diffuso dalla rivista Wired, gli attacchi informatici non puntano più a carpire all’improvviso i segreti delle aziende, ma ormai sorvegliano costantemente nel tempo, a volte anche per anni in modo consecutivo, ogni attività delle loro vittime. Per spiegare questa minaccia sofisticata e permanente è stato inventato un neologismo con tanto di sigla, Atp, che sta per Advanced Persistent Threats. Secondo Mandiant nessuno è immune da questi attacchi difficili da intercettare, che appaiono sempre più ben congeniati e sempre più raffinati. L’anno scorso, ad esempio, un contractor della Difesa americana ha scoperto ben cento sistemi di comunicazione nella sua rete ormai compromessi da alcuni intrusi che lo stavano spiando almeno dal 2007.

Fonte: Blitz Quotidiano, 5 febbraio 2010

Condividi:

Stampa questo articolo Stampa questo articolo
Condizioni di utilizzo - Terms of use
Potete liberamente stampare e far circolare tutti gli articoli pubblicati su LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, ma per favore citate la fonte.
Feel free to copy and share all article on LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, but please quote the source.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Internazionale.