Cina vuol costruire un tunnel ferroviario verso il Nepal sotto l’Everest.
Roma, 9 apr. (askanews) - La Cina sta considerando la possibilità di costruire una ferrovia che la unisca col Nepal e che potrebbe attraversare con tunnel il monte Everest. L’hanno riferito oggi i media di stato cinesi.
La ferrovia Qinghai-Tibet già unisce il resto della Cina con la capitale tibetana, Lhasa. Si tratterebbe di estenderla oltre “su richiesta del Nepal”, scrive il quotidiano China Daily. La ferrovia verrebbe completata entro il 2020.
Il ministro degli Esteri Wang Yi ha visitato la capitale nepalese, Kathmandu, a dicembre e, secondo notizie nepalesi, ha detto che la linea tibetana potrebbe essere estesa fino alla capitale del Nepal e andare al di là, cioè potrebbe unire la Cina con il grande mercato dell’India.
Per questo progetto, scrive il China Daily, sarebbe necessario costruire un tunnel sotto il monte Everest, la cima più alta del mondo. “La linea probabilmente dovrà andare attraverso Qomolangma e i lavoratori dovranno scavare tunnel lunghissimi” ha spiegato l’esperto Wang Mengshu, chiamando l’Everest col suo nome tibetano.
La sfida ingegneristica sarà enorme e i treni potranno andare a un massimo di 120 km all’ora.
Ma la Cina punta a rafforzare la sua influenza sui paesi himalayani, in concorrenza con l’altro gigante continentale, l’India.
I piani cinesi per espandere la rete ferroviaria in Tibet sono oggetto di critiche da gruppi per i diritti, tra cui l’International Campaign for Tibet (ICT), che ha denunciato il progetto che causerebbe ” situazioni pericolose per la sicurezza regionale e il fragile ecosistema della più alto e più grande altopiano del mondo” .
Il presidente dell’ ICT, Matteo Mecacci, l’anno scorso ha dichiarato:
“La richiesta del governo cinese sull’espansione ferroviaria nell’altopiano apporterebbe solo benefici al turismo e non solleverebbe i tibetani dalla povertà e le dichiarazioni del governo cinese non sono attendibili”
Fonte Afp, The Guardian,09/04/2015
English article,The Guardian:
Articoli correlati:
Condividi:
Stampa questo articoloCondizioni di utilizzo - Terms of use |
---|
Potete liberamente stampare e far circolare tutti gli articoli pubblicati su LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, ma per favore citate la fonte. |
Feel free to copy and share all article on LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, but please quote the source. |
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Internazionale. |