Club privati, nuovi luoghi della corruzione cinese - Molti dei frequentatori dei club sono funzionari del Governo
Situato a Nord-Ovest di Pechino, il Palazzo d’Estate (nella foto) è un’area di tre chilometri quadrati di architetture antiche e paesaggi naturali. Un tempo residenza degli Imperatori cinesi e delle famiglie reali, i suoi dintorni sono oggi il luogo di ritrovo per ricchi e privilegiati.
Foto: Uno screenshot dell’Anman Yihe Hotel situato al cancello est del Palazzo d’Estate, un tempo residenza della famiglia imperiale di Pechino.
Situato a Est del cancello del palazzo, l’Anman Yihe Hotel è un club privato dove i suoi membri esclusivi degustano lauti pasti, il tutto completato da lussuose suite e da sontuose attività di intrattenimento.
Molti altri di questi club sono nascosti tra le ex proprietà imperiali di Pechino. Sono frequentati dall’elite, che può accedervi come socio solo dopo aver pagato da diverse centinaia di migliaia a decine di milioni di yuan, oltre al superamento di un rigoroso controllo dei precedenti.
Un rapporto investigativo del portavoce di stato Xinhua ha rivelato che questi locali esclusivi sono in realtà luogo di gran corruzione e di attività illegali.
Molti dei frequentatori dei club sono funzionari del Governo. Luo Meng, vice direttore della divisione anticorruzione della Procura del distretto di Haidian di Pechino, ha riferito a Xinhua: «Questi club sono diventati un luogo dove si rivela spesso la corruzione, data la loro natura privata e la mancanza di vigilanza».
La maggior parte di questi club non richiedono un vero e proprio nome o una foto identificativa quando qualcuno si iscrive per diventarne membro. Mentre i non soci non sono ammessi nel locale per effettuare acquisti o partecipare alle attività. Il personale è appositamente addestrato e istruito a non ascoltare nessuna delle conversazioni degli ospiti, a non prendere i loro nomi, a non fare domande o a rivelare qualsiasi delle loro informazioni ad estranei. Alcuni club concordano di non ospitare più di un gruppo di persone alla volta e sono in grado di fornire una copertura speciale per nascondere le targhe delle auto dei loro ospiti.
«Come risultato, molti incontri d’affari segreti e banchetti si svolgono all’interno di questi club, tra i quali vengono portate avanti sicuramente attività illegali», ha detto Luo.
L’appartenenza a questi club è diventata una nuova forma di corruzione. Luo ha spiegato: «Se la tangente è sotto forma di denaro contante o di trasferimento di denaro sul conto corrente di un’altra persona, è molto facile che venga scoperto dalle autorità giudiziarie. Così la maggior parte delle persone hanno abbandonato questi metodi. Consegnano invece delle carte pre-pagate che non vengono emesse dalle banche». Gift card e tessere dei club sono esempi del genere. «Una tessera del club non è solo una forma di consumo, ma un simbolo del proprio status sociale e stile di vita», ha detto Luo.
L’adesione può essere facilmente trasferita ad altre persone, rendendo conveniente l’uso dei servizi dei club come forme di corruzione, inclusi gioco d’azzardo, prestazioni sessuali, trattamenti spa e spettacoli culturali.
Molti dei club non hanno licenze operative, rivendicando la caratteristica di non essere aperti al pubblico, non hanno bisogno di richiedere una licenza o di registrarsi all’ufficio locale del commercio. «Dal momento che non hanno un permesso di somministrazione di alimenti e bevande o di un certificato di servizi igienico-sanitari, sono considerate attività di business senza licenza. É impossibile controllare i loro movimenti», ha detto Luo.
Attualmente, non ci sono leggi in Cina che disciplinano queste imprese associative, né vi sono prescrizioni in merito al rilascio o allo di scambio di tessere. Questi club sono in tal modo liberi di essere gestiti senza alcuna restrizione, ha aggiunto Luo.
English Version:.
http://www.theepochtimes.com/n3/169479-chinese-private-clubs-are-a-new-site-of-official-corruption/
The Epoch Times, 13 Luglio 2013
Articoli correlati:
Condividi:
![Stampa questo articolo Stampa questo articolo](../laogaiv2/wp-content/plugins/wp-print/images/printer_famfamfam.gif)
Condizioni di utilizzo - Terms of use |
---|
Potete liberamente stampare e far circolare tutti gli articoli pubblicati su LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, ma per favore citate la fonte. |
Feel free to copy and share all article on LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, but please quote the source. |
![]() Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Internazionale. |