Coldiretti: “1 barattolo di miele su 10 è Made in Cina”
Un barattolo su 10 è made in Cina. A rivelarlo è la Coldiretti ai margini di una ricerca effettuata dall’Istat. Stando a questi dati, infatti, in Italia il 55% del miele verrebbe importato sia dall’Oriente che dall’Argentina. L’importanzione è triplicata, infatti, in Italia come, appunto, nella città del Santo. Il nettare importato, però, non sarebbe totalmente sicuro dato che nei Paesi interessati, l’OGM non è proibito ed i pollini utili per produrlo possono dunque essere contaminati in questo modo. Come difendersi allora? Innanzitutto scegliere prodotti made in Italy, come quelli a Km 0 in cui sono ben specificate le caratteristiche e la qualità del miele. A Padova, ad esempio, sono ben 600 gli apicoltori che in un anno arrivano a produrre ben 4 mila quintali di miele. Argentina e Cina sono stati di recente messe sotto accusa dall’Unione europea proprio perché i prodotti con OGM non sarebbero permessi sul nostro territorio senza apposita autorizzazione.“
Fonte: Padova Oggi, 14 settembre 2011
Articoli correlati:
Condividi:
Stampa questo articoloCondizioni di utilizzo - Terms of use |
---|
Potete liberamente stampare e far circolare tutti gli articoli pubblicati su LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, ma per favore citate la fonte. |
Feel free to copy and share all article on LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, but please quote the source. |
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Internazionale. |