Coldiretti, la Cina respinge mais USA contaminato

La Cina ha respinto una spedizione di mais proveniente dagli Stati Uniti dopo aver verificato che risultava contaminato con Organismi Geneticamente Modificati non approvati. E’ quanto afferma la Coldiretti sulla base della decisione assunta dal dipartimento cinese sulle quarantene relativa ad un cargo contenente mais statunitense. Le analisi effettuate hanno individuato la presenza di mais MON89034 non approvato dal ministero dell’Agricoltura del gigante asiatico che sulla base delle norme vigenti ha deciso di respingere il carico. La decisione e’ stata assunta nonostante la forte carenza di produzione interna abbia fatto salire notevolmente i prezzi del mais in Cina e reso necessario - continua la Coldiretti - aumentare le importazioni che sono state le piu’ alte degli ultimi dieci anni. Si tratta - conclude la Coldiretti - di una ulteriore dimostrazione della volonta’ di un numero crescente di paesi di respingere le provocazioni e le forzature (consapevoli o meno) attuate con la coltivazione o il commercio di ogm illegali, come e’ gia’ avvenuto recentemente in Italia per il mais o in Svezia per la patata biotech non autorizzati con le decisioni di distruggere i raccolti.

Fonte: Agi News On, 2 novembre 2010

Condividi:

Stampa questo articolo Stampa questo articolo
Condizioni di utilizzo - Terms of use
Potete liberamente stampare e far circolare tutti gli articoli pubblicati su LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, ma per favore citate la fonte.
Feel free to copy and share all article on LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, but please quote the source.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Internazionale.