CONFERENZA AL LICEO FARNESINA DI ROMA
Il 4 febbr. 2010, nell’Aula Magna del Liceo Scientifico Statale Farnesina, il presidente di “Students for a free Tibet” ha offerto all’uditorio, di circa un centinaio di alunni e alcuni insegnanti, un’ottima sintesi della storia tibetana, segnalando i punti cruciali dei rapporti fra il Paese delle Nevi e la Cina, dall’antichità ad oggi. Maria Vittoria Cattanìa, vice presidente della Laogai Research Foundation, ha illustrato alcuni aspetti caratteristici della mentalità e del costume cinesi, dai primordi fino all’attuale politica di insediamento, praticata in tutti i continenti e quindi anche negli antichi borghi o paesetti abbandonati dell’Europa. I presenti, tutti del biennio, hanno posto domande solo alla fine della conferenza e, benché informati dai programmi scolastici solo sul mondo antico e medievale, hanno dimostrato notevole interesse per l’attuale realtà di paesi tanto lontani e diversi.
Articoli correlati:
Condividi:
![Stampa questo articolo Stampa questo articolo](../laogaiv2/wp-content/plugins/wp-print/images/printer_famfamfam.gif)
Condizioni di utilizzo - Terms of use |
---|
Potete liberamente stampare e far circolare tutti gli articoli pubblicati su LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, ma per favore citate la fonte. |
Feel free to copy and share all article on LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, but please quote the source. |
![]() Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Internazionale. |