Congresso internazionale a 50 anni dalla grande carestia maoista

Il 2012 segna il 50° anniversario della fine della Grande Carestia causata dal folle Grande Balzo in Avanti decretato da Mao nel 1959.
La carestia in soli due anni ha causato almeno 40 milioni di morti, più della somma delle vittime delle due guerre mondiali. Il governo cinese ha costantemente cercato di cancellarne il ricordo, sta a noi celebrare la memoria di quei morti e assicurare che essi non siano dimenticati
Perciò la Laogai Research Foundation di Washington e la Fondazione Asian Studies Center hanno promosso una conferenza internazionale intitolata “La più grande carestia del mondo: testimonianze, sopravvissuti, ricordi”. Si terrà nella sede del Laogai Museum di Washington nei prossimi 15 e 16 febbraio.
Saranno ascoltate testimonianze agghiaccianti e dolorose che prima d’ora non erano mai uscite dalla Cina e saranno illustrati i risultati degli ultimi studi storici sulla questione.
Interverranno, oltre ad Harry Wu, Jasper Becker, autore di “Fantasmi affamati” ( Hungry Ghosts) , Lee Edwards, presidente della Victims of Communism Memorial Foundation, Frank Dikotter, autore del film “La grande carestia di Mao” ( Mao’s Great Famine ), che sarà proiettato in prima mondiale.
FRP

Condividi:

Stampa questo articolo Stampa questo articolo
Condizioni di utilizzo - Terms of use
Potete liberamente stampare e far circolare tutti gli articoli pubblicati su LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, ma per favore citate la fonte.
Feel free to copy and share all article on LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, but please quote the source.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Internazionale.