Conigli scuoiati vivi per ottenere angora.La Cina è responsabile del 90 per cento della produzione mondiale di lana d’angora.[video]

PARIGI – Conigli vengono immobilizzati prima di essere privati del pelo. I poveri animali urlano dal dolore e si ritrovano senza pelliccia. Un filmato scioccante girato di nascosto in Francia è stato diffuso dal Daily Mail . Si tratta di un allevamento che produce angora, filato di lana leggerissimo e soffice molto usato in maglieria e ottenuto da razze di animali come capre e conigli a pelo lungo.

I conigli sono allevati in cattività in alcuni recinti simili a quelli usati dai polli in batteria. Questi allevamenti sono sparsi all’interno di diverse fattorie francesi. Prima di essere privati della pelliccia, le zampe davanti vengono immobilizzate.

Molti di loro si contorcono intorno e gridano dal dolore. Alcuni, dopo essere stati privati della pelliccia restano con la pelle lacerata. nel video si sente un allevatore che spiega al collega dove tirare per strappare la pelliccia meglio.

Muriel Arnal, presidente dell’associazione One Voice che ha diffuso il video, all’emittente Europe 1 ha spiegato che quello che si vede nel video è inaccettabile: “Rispetto alla Cina, l’unica cosa diversa in Francia è che i conigli hanno la paglia nelle loro gabbie. Questo serve a preservare il loro pelo setoso e pulito, piuttosto che per il benessere degli animali”. Ora One Voice ha lanciato una campagna per vietare anche in Francia questo tipo di allevamenti. La stessa cosa l’ha fatta la Peta per gli allevamenti cinesi, che producono circa il 90 per cento della produzione mondiale di angora. Video sconsigliato ad un pubblico sensibile.

La Cina è responsabile del 90 per cento della produzione mondiale di lana d’angora. Alcuni informatori sono andati in dieci diverse fattorie di angora in tutto il paese e sono stati testimoni di barbarici abusi sugli animali in tutti i dieci allevamenti dove vengono scuoiati vivi per rimuovere il pelo.

Blitz quotidiano, Daily Mail,16/09/2016

English article Daily Mail:

AVVISO: le immagini contenute in questo video potrebbero urtare le persone più sensibili

 

Condividi:

Stampa questo articolo Stampa questo articolo
Condizioni di utilizzo - Terms of use
Potete liberamente stampare e far circolare tutti gli articoli pubblicati su LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, ma per favore citate la fonte.
Feel free to copy and share all article on LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, but please quote the source.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Internazionale.