CUNEO: i Nas dei Carabinieri di Alessandria e il Reparto operativo di Cuneo sequestrano alimenti in tavola calda gestita da cinesi.
Nei giorni scorsi alcuni cittadini residenti in corso IV Novembre e Piazza della Libertà a Cuneo segnalavano, sul NUMERO DI EMERGENZA 112, ai carabinieri la presenza di gente poco raccomandabile sia all’interno che all’esterno del Bar Tavola Calda “LA FAVORITA” che, in qualche caso, disturbavano i passanti in transito in quell’area centrale della città assai frequentata perchè si trova di fronte alla stazione ferroviaria.
I militari del Reparto Operativo, supportati dai colleghi del N.A.S. di ALESSANDRIA(territorialmente competenti per la provincia di Cuneo) e della Compagnia di Cuneo, hanno eseguito una serie di controlli, ripetuti per alcune sere, nell’area indicata identificando 56 persone in totale, alcuni dei quali pregiudicati sia stranieri che italiani.
Nella foto i Nas mettono il sigillo al locale
L’attenzione dei carabinieri si è poi concentrata nel citato locale pubblico per verificare il rispetto delle norme igienico-sanitarie da parte dei titolari, una coppia di cinesi.
Al termine delle verifiche i carabinieri del N.A.S. hanno riscontrato una serie di violazioni, sia di natura penale che amministrativa, in particolare:
- sequestrati 10 chilogrammi di carne suina, bovina e prodotti ittici, da destinarsi al consumo, tenuti in pessimo stato di conservazione;
- i frigo ed materiale usato per il confezionamento dei surgelati non a norma;
- locali dove venivano manipolati e preparati gli alimenti carenti sotto il profilo igienico;
- altre violazioni in materia di HACCP.
L’esito degli accertamenti è stato poi comunicato alla Procura della Repubblica di Cuneo per gli aspetti di rilevanza penale mentre per le violazioni amministrative è stata interessata l’Autorità Sanitaria che potrebbe ora, sulla scorta della relazione dei carabinieri, applicare la sospensione della licenza dell’esercizio pubblico e la conseguente chiusura dello stesso per un determinato periodo di tempo e comunque sino al ripristino delle condizioni igienico-sanitarie previste dalle leggi vigenti.
Grandain,com,05/01/2015
Articoli correlati:
Condividi:
![Stampa questo articolo Stampa questo articolo](../laogaiv2/wp-content/plugins/wp-print/images/printer_famfamfam.gif)
Condizioni di utilizzo - Terms of use |
---|
Potete liberamente stampare e far circolare tutti gli articoli pubblicati su LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, ma per favore citate la fonte. |
Feel free to copy and share all article on LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, but please quote the source. |
![]() Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Internazionale. |