Dalai Lama alla Casa Bianca, la Cina interferisce “Danneggerà le nostre relazioni diplomatiche”

L’incontro tra il presidente americano e il vincitore del premio Nobel per la Pace 1989 che avrà luogo il 21 Febbraio è suonato subito come una nuova sfida a Pechino.

Il governo cinese subito ha condannato: è una “grave interferenza” negli affari interni della Cina che “potrebbero seriamente danneggiare” le relazioni con Washington

Nella foto Il Dalai Lama Tenzin Gyatso ed il presidente degli Stati Uniti Barack Obama

Barack Obama era sicuro che il suo incontro con il Dalai Lamai avrebbe provocato contestazioni della Cina, che lo vede come un separatista violento, perché egli cerca una maggiore autonomia per il Tibet.

Nell’annuncio del Presidente alla Casa Bianca ha detto che il Dalai Lama è “un leader religioso e culturale rispettato a livello internazionale”

Per dare l’idea di un basso profilo, l’incontro non è avvenuto nella Sala Ovale, destinata ai Capi di Stato, ma in una sala minore.

Niente di nuovo sotto il sole. Sono sempre le solite dichiarazioni minacciose ripetute ogni qual volta il leader tibetano ottenga una pur minima attenzione da autorità di qualche paese in giro per il mondo…[…]

The Guardian,21/02/2014

English version, cilck here:

Barack Obama to meet Dalai Lama amid strained China-US ties

Condividi:

Stampa questo articolo Stampa questo articolo
Condizioni di utilizzo - Terms of use
Potete liberamente stampare e far circolare tutti gli articoli pubblicati su LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, ma per favore citate la fonte.
Feel free to copy and share all article on LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, but please quote the source.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Internazionale.