Il Dalai Lama predica in Mongolia sfidando l’ira della Cina

Ulan Baatar – Il Dalai Lama ha predicato a migliaia di buddisti in Mongolia nonostante la richiesta cinese di cancellare la sua visita, in un momento in cui la Mongolia sta cercando di ottenere un importante pacchetto di aiuti dal suo potente vicino.

Il Dalai Lama, a sinistra, parla al Tempio nel monastero di Gandantegchinlen a Ulaanbaatar, Mongolia, Sabato 19 Novembre, 2016.

Il Dalai Lama si è rivolto ai suoi fedeli nel monastero di Gandantegchenlin parlando del materialismo, all’inizio di una visita di quattro giorni che la Mongolia ha voluto esclusivamente religiosa, e senza alcun incontro istituzionale
in agenda.
Il programma prevede che il Dalai Lama reciti alcuni ‘sutra’ (trascrizioni di testi sacri) in una grande struttura sportiva.
La visita potrebbe avere ripercussioni sulle difficili relazioni tra la Mongolia e la Cina, che si era già opposta ad
altre visite del Dalai Lama, chiudendo i confini nel 2002 e cancellando temporaneamente i voli da Pechino nel 2006.
Il Dalai Lama vive in India dal 1959, dopo essere fuggito dal Tibet durante la violenta repressione di una rivolta contro il controllo cinese.
Liguriaoggi,20/11/2016
English article,The Washington Post:

 

 

Condividi:

Stampa questo articolo Stampa questo articolo
Condizioni di utilizzo - Terms of use
Potete liberamente stampare e far circolare tutti gli articoli pubblicati su LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, ma per favore citate la fonte.
Feel free to copy and share all article on LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, but please quote the source.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Internazionale.