Categoria: Diritti delle donne

Reggie Littlejohn, presidente di WRWF: in Cina continua l’aborto selettivo per sesso delle bambine .[video]

L’aborto o l’abbandono selettivo per sesso delle bambine è continuato nell’ambito della politica sui due bambini. Ad esempio, una bambina appena nata è stata trovata abbandonata sul fondo di una parete di sei piedi in un cortile pieno di rifiuti nella città di Fuzhou, nella provincia del Fujian. Era di venerdì 1 giugno 2018, Giornata internazionale dei bambini.

Donne birmane trafficate come spose in Cina raccontano le loro storie lanciando ombra sulla Belt and Road.

MYITKYINA, Myanmar - Sotto le continue critiche della comunità internazionale per la “pulizia etnica” della sua minoranza etnica Rohingya, il Myanmar è vittima da anni di un altro grave problema umanitario: il “traffico di spose”.

La politica del figlio unico in Cina, un dramma durato oltre trent’anni

Sono trascorsi 40 anni dall’inizio di uno dei più nefasti programmi statali della storia contemporanea: la politica del figlio unico promossa dal Partita Comunista Cinese.Fortunatamente un nuovo documentario, One Child Nation, sta facendo luce sulle tenebre che hanno circondato questo orrendo programma sin dal suo concepimento, quattro decenni or sono.

Pakistan, 629 spose bambine vendute in Cina per poco più di 20mila euro: “C’è grande richiesta”

In Pakistan, centinaia di ragazze di fede cristiana sono state vendute come spose in Cina. La ‘politica del figlio unico’, durata quasi 30 anni, ha portato nel gigante asiatico ad un eccesso di uomini rispetto alle donne. Ecco perché sempre più cinesi sono disposti a “comprarsi” una moglie straniera. Come ha scoperto l’Associated Press, dietro ai matrimoni combinati si nascondono storie di abusi, violenze e prostituzione.

Mafia cinese a Fiumicino, schiavizzate per prostituirsi

Brillante operazione del commissariato di Polizia di Fiumicino che ha sgominato un’organizzazione criminale tra Fiumicino, Roma e Ostia. Donne cinesi ridotte in schiavitù e costrette e prostituirsi in casa. Una vera e propria organizzazione criminale cinese, quella sgominata dagli agenti del commissariato di Polizia di Stato di Fiumicino, coordinati dalla dottoressa Luciana Franchini.

In Cina, i bambini di madri non sposate possono essere esclusi dalla sanità pubblica e dall’istruzione.

Quando Liu, una manager cinese di 31 anni, ha scoperto di essere incinta nel 2017, ha deciso di tenere il bambino.Ha cercato di nascondere ai suoi colleghi, della compagnia di assicurazioni privata dove lavora a Shanghai, il fatto che fosse incinta ma non sposata. Ha pagato le sue spese ospedaliere piuttosto che fare affidamento sull’assicurazione pubblica e rischiare di esporre il suo segreto all’ospedale e al suo datore di lavoro.

Il Pcc manda uomini cinesi di etnia Han a dormire negli stessi letti delle donne uigure mentre i loro mariti sono rinchiusi nei campi di prigionia

Radio Free Asia riferisce che secondo alcune fonti cinesi, molti uomini di etnia Han sono stati assegnati a controllare le case delle famiglie uigure nella regione autonoma uigura dello Xinjiang della Cina nord-occidentale (XUAR) e dormono regolarmente negli stessi letti delle mogli di uomini che sono detenuti nei campi di internamento della regione.