Dissidenti cinesi portano in tribunale la CISCO Systems
Grazie al supporto della Fondazione Laogai di Washington tre dissidenti cinesi hanno portato in tribunale (leggi il documento di accusa in inglese) , nel Maryland (USA), la CISCO Systems, il suo Direttore Generale John Chambers ed altri funzionari accusati di aver aiutato, tramite la vendita di tecnologia avanzata, la polizia cinese nella repressione dei diritti umani. Già dal 2000 (leggi il testo in inglese) la multinazionale dell’internet aveva venduto sistemi di controllo e filtraggio (il sistema “Golden Shield”, scudo dorato) al regime cinese. Questa scelta aveva consentito alla polizia di Pechino di controllare ed arrestare dissidenti del web. Tre attivisti per la difesa dei diritti umani in Cina, Du Daobin, Zhou Yuanzhi e Liu Xianbin, arrestati in seguito all’applicazione di questi sistemi di controllo, sono stati imprigionati e torturati per numerosi anni. Ora hanno deciso di chiedere giustizia presso i tribunali USA. Harry Wu, presidente della Fondazione Laogai di Washington ha espresso rammarico ed incredulità per il ruolo ambiguo della CISCO, accusata di svolgere un doppio ruolo: “da una parte sostenere la libertà d’espressione e dall’altra aiutare attivamente un regime totalitario nella repressione della stessa libertà”. Le attività della CISCO, secondo le denunce dei dissidenti, hanno permesso di arrestare negli ultimi anni in Cina decine di oppositori e fra questi l’avvocato Gao Zhisheng, l’artista Ai Weiwei, rilasciato ieri, 21 giugno, ma ancora sotto controllo della polizia e il Premio Nobel Liu Xiaobo.
La notizia è apparsa su diverse testate giornalistice e siti web:
Fonte: Redazione, 23 giugno 2011
Articoli correlati:
Condividi:
Stampa questo articoloCondizioni di utilizzo - Terms of use |
---|
Potete liberamente stampare e far circolare tutti gli articoli pubblicati su LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, ma per favore citate la fonte. |
Feel free to copy and share all article on LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, but please quote the source. |
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Internazionale. |