Eccezionali misure di sicurezza per festeggiare i 60 anni della marina cinese
Iniziano domani a Qingdao tre giorni di festeggiamenti. Stretto controllo intorno a tutta la zona, anche per proteggere le molte autorità estere. Invitate le rappresentanze navali di vari Stati, ma non il Giappone.
Pechino è orgogliosa di celebrare la sua nuova potenza navale: nel 1949 era una mera forza di difesa costiera, oggi è capace di svolgere missioni in tutto il mondo. Il Paese ancora ricorda come 115 anni fa, alla foce del fiume Yalu nel Mar Giallo, la sua flotta del Mare del Nord, considerata la più potente dell’Asia, fu sopraffatta in poche ore da quella giapponese, più efficiente e meglio addestrata. Sconfitta che segnò l’inizio dell’aggressione giapponese contro il più grande vicino e decenni di guerre. La marina giapponese non è tra quelle invitate ai festeggiamenti, mentre ci sono India, Pakistan, Stati Uniti e Russia.
Tra i progetti in corso c’è la creazione di un sommergibile, con un guscio di titanio coperto da una plastica speciale, capace di operare alla profondità anche di 7mila metri, che l’ingegnere Zhao Junhai del China Ship Scientific Research Centre spera sia possibile varare tra il 2009 e l’inizio del 2010. Zhao dice che il sommergibile, superiore agli attuali modelli di Stati Uniti e Giappone, potrà sostenere pressioni di 700 chilogrammi per centimetro quadrato.
Esperti ritengono comunque che la Cina è ancora distante dalle maggiori potenze navali mondiali. Il suo maggiore impegno è la realizzazione di una nave portaerei in grado di competere con quelle statunitensi.
Fonte : Asia News
Articoli correlati:
Condividi:
Stampa questo articoloCondizioni di utilizzo - Terms of use |
---|
Potete liberamente stampare e far circolare tutti gli articoli pubblicati su LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, ma per favore citate la fonte. |
Feel free to copy and share all article on LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, but please quote the source. |
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Internazionale. |