Economia: Cina, attenzione ai facili entusiasmi
Robin Parbrook, Head of Asian Equities di Schroders, spiega che per anni sono passati di moda, ma ora i mercati azionari emergenti sono tornati al centro dell’attenzione. In Cina, però, rimaniamo estremamente cauti nei confronti dei settori che vengono ampiamente indirizzati dallo Stato, mentre siamo più ottimisti verso i comparti della cosiddetta “new economy”, come l’IT e i servizi, dato che il Paese sta cercando di riequilibrare la propria economia.
La realtà è che non è cambiato nulla in Cina, men che meno la visione che abbiamo mantenuto saldamente nel corso degli ultimi cinque anni e cioè che le banche cinesi, in scia alla maggiore bolla del credito mai vista al mondo, siano ora sedute su una montagna di sofferenze che potrà essere ripulita a un costo pari al 30-50% del Pil - spiega Robin Parbrook -. In mancanza di seri sforzi riformistici, la Cina alla fine si avvierà verso la crisi finanziaria.
Suggeriamo quindi di frenare gli entusiasmi verso i mercati azionari asiatici ed emergenti, che stanno semplicemente vivendo uno dei loro rally periodici - spiega Robin Parbrook -. Abbiamo assistito a rialzi molto simili in modo regolare negli ultimi otto anni, al punto che ora questi guadagni appaiono come una “nuova normalità”. Anche le motivazioni citate in merito a questi rally sono quasi sempre le stesse, e cioè che i mercati azionari asiatici sono convenienti e che la ripresa economica è imminente, che la Cina è riuscita a superare le turbolenze finanziarie e che l’economia si sta riequilibrando.
Negli ultimi otto anni, queste argomentazioni si sono dimostrate false e i rally si sono esauriti rapidamente. Non vediamo alcuna differenza questa volta, motivo per cui suggeriamo cautela a chi volesse inseguire i mercati asiatici o emergenti sui livelli attuali.
Trend online,19/09/2016
Articoli correlati:
Condividi:
![Stampa questo articolo Stampa questo articolo](../laogaiv2/wp-content/plugins/wp-print/images/printer_famfamfam.gif)
Condizioni di utilizzo - Terms of use |
---|
Potete liberamente stampare e far circolare tutti gli articoli pubblicati su LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, ma per favore citate la fonte. |
Feel free to copy and share all article on LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, but please quote the source. |
![]() Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Internazionale. |