Categoria: Esecuzioni capitali
CINA: «pena di morte» per chi non rispetta le politiche anti-Covid
Canadese condannato a morte in Cina, l’appello dell’Unione europea
La Cina contrassegnata come il peggior carnefice del mondo.
Iniezioni letali, esecuzioni pubbliche con colpo alla nuca, vendita di organi dei condannati a morte per “fare cassa” senza l’autorizzazione, “furgoni delle esecuzioni”; Arcipelago Laogai, secondo le proprie fonti, stima che siano presenti più di 1400 laogai in tutta la Cina e che vi siano detenuti ad oggi dai 5 ai 6 milioni di prigionieri.
Corea del Nord: funzionari terrorizzati dalla sorella del leader coreano, ha fatto giustiziare dei loro colleghi
I funzionari governativi della Corea del Nord vivono nella paura dopo una serie di esecuzioni dei loro colleghi per ordine della potente sorella del leader Kim Jong Un, Kim Yo Jong. Da quando il governo di suo fratello è iniziato nel 2011, l’ascesa al potere di Kim Yo Jong è culminata nel suo diventare un membro supplente del Politburo nell’aprile 2020.
La Cina condanna a morte due ex funzionari governativi uiguri
Sattar Sawut è colpevole di aver fatto pubblicare testi scolastici che incitano all’odio interetnico. Condannati altri cinque uiguri. Pena di morte anche per un ex capo del dipartimento locale per la Giustizia: accusati di “attività separatiste”. Pechino mantiene segreti i dati relativi al ricorso alla pena di morte nel Paese