Esposto: le società occidentali sarebbero complici dello scandalo cinese sul prelievo forzato di organi
Un nuovo rapporto ha affermato che le compagnie mediche e farmaceutiche internazionali sono complici dello scandalo dei trapianti di organi in Cina.
Il rapporto ha, per la prima volta, nominato 20 aziende importanti a livello internazionale che traggono profitto dal commercio di trapianti in Cina , dove persone innocenti vengono uccise in una campagna sponsorizzata dallo stato di espianto forzato di organi.
Il rapporto, intitolato Economics of Organ Harvesting In China e condotto dall’Institute for Research the Crimes of Communism, rileva che le società dei paesi occidentali stanno “prendendo parte” ai crimini cinesi di espianto di organi , tra cui Pfizer dall’America, OrganOx dagli Stati Uniti e Roche dalla Svizzera.
Il rapporto sostiene il giudizio finale del China Tribunal del giugno 2019, che ha rivelato dei crimini per il prelievo di organi da parte della Cina causando la morte di persone commettendo “Crimini contro l’umanità”
Società occidentali presumibilmente coinvolte
Il nuovo rapporto sottolinea che il sistema di trapianti cinese è “dipendente dall’importazione di dispositivi per la conservazione degli organi” dall’Occidente e ha accusato le compagnie farmaceutiche occidentali di usare prigionieri cinesi per testare i prodotti di trapianto.
Oltre 1,5 milioni di persone detenute nei “campi” cinesi sono viste come “fonte ideale di organi” secondo il rapporto e gli autori chiedono che le società citate nel rapporto rispondano alle accuse o che gli uffici statali “indaghino sulle attività criminali internazionali”.
La pressione globale sta aumentando sulla Cina per fermare il brutale omicidio di prigionieri di coscienza in un’industria scandalosa che si stima guadagni illegalmente nella Repubblica Popolare Cinese oltre $ 1 miliardo (~ € 0,89 miliardi) all’anno.
Susie Hughes, direttore esecutivo della Coalizione internazionale per porre fine agli abusi di trapianti in Cina (ETAC), ha dichiarato: “Queste aziende sono in una posizione molto potente perché l’industria cinese dei trapianti vacillerebbe senza di loro. È indispensabile che ritirino immediatamente i loro accordi economici con la Cina per aiutare a salvare persone innocenti che vengono uccise per i loro organi. “
Hamid Sabi, Consigliere del Tribunale cinese, che ha recentemente sollevato la questione del prelievo forzato di organi in Cina per la prima volta alle Nazioni Unite, ha dichiarato: “Accolgo con favore tutte le nuove ricerche a conferma di questo orribile problema. Il trapianto di organi per salvare la vita è un trionfo scientifico e sociale, ma uccidere il donatore è un atto criminale. “
Approfondimenti dal rapporto
Il rapporto definisce lo scandalo cinese degli organi come “uno dei crimini del comunismo” e afferma come “consapevolmente o inconsapevolmente, aziende o medici di paesi democratici al di fuori della Cina partecipano a questi atti illeciti”.
Analizzando l’offerta e la domanda che guidano la raccolta illegale, il rapporto evidenzia che la domanda viene generata “non solo attraverso cittadini cinesi, ma anche come turismo dei trapianti da paesi democratici” e che “questi turisti non sono completamente separati dai medici occidentali, dalle agenzie mediche e da altri mezzi a cui si rivolgono, principalmente a causa dei lunghi tempi di attesa per il trapianto di organi in Occidente “.
Il rapporto illustra la vendita di parti del corpo umano nel commercio di trapianti di organi in Cina vengono pubblicizzati online con moduli di richiesta insieme a società che forniscono attrezzature alla Cina e ai loro dati di borsa.
Il dott. David Matas, avvocato internazionale per i diritti umani ed esperto ricercatore che ha testimoniato presso il tribunale cinese, ha dichiarato: “Il rapporto fornisce prove convincenti che diverse società multinazionali sono complici degli abusi di trapianti in Cina, dove i prigionieri di coscienza vengono uccisi per i loro organi.
“Questa complicità viola le linee guida dell’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico per le imprese multinazionali . I punti di contatto nazionali responsabili delle Linee guida dovrebbero essere coinvolti in ciascuno dei paesi presso le loro sedi principali per affrontare la questione di questa complicità “.
Il China Tribunal ha fornito la prima analisi legale indipendente al mondo a seguito di accuse di lunga data sulla estrazione forzata di organi da parte di prigionieri di coscienza in Cina. La sentenza definitiva è stata pronunciata il 17 giugno 2019.
Dopo aver valutato tutte le prove disponibili nel corso di 12 mesi di indagini, il Tribunale ha concluso all’unanimità che “la Commissione per i crimini contro l’umanità contro il Falun Gong e gli Uiguri è stata dimostrata oltre ogni ragionevole dubbio”. Il Tribunale ha giudicato che la Cina dovrebbe ora essere riconosciuta come uno “stato criminale” e ha invitato i governi e gli organismi internazionali a fare il proprio dovere per impedire che le uccisioni di massa vengano perpetrate in Cina.
Il rapporto The Economics Of Organ Harvesting In China è stato redatto dai maggiori esperti, Pavel Porubiak, analista senior dell’IRCC (Institute to Research the Crimes of Communism) e Lukas Kudlacek, che si dedica agli ambienti economici e di borsa e conduce analisi in aree di sicurezza, geopolitica ed economia.
Il rapporto completo può essere letto qui .
Traduzione a cura di Arcipelago Laogai: in memoria di Harry Wu
Fonte: Health Europa,13/12/2019
Articolo in inglese:
Exposed: Western companies allegedly complicit in China’s organ scandal
Articoli correlati:
Condividi:
Stampa questo articoloCondizioni di utilizzo - Terms of use |
---|
Potete liberamente stampare e far circolare tutti gli articoli pubblicati su LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, ma per favore citate la fonte. |
Feel free to copy and share all article on LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, but please quote the source. |
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Internazionale. |