Ex leader del Partito Jiang Zemin denunciato in Cina per crimini contro l’umanità
Massimiliano Russano , Epoch Times | 25/05/2015
A maggio alcuni cittadini cinesi hanno presentato denunce penali nei massimi tribunali della Cina, chiedendo la condanna di Jiang Zemin per crimini contro l’umanità. Per l’ex premier cinese si tratta dell’ennesima causa intentata contro di lui per aver lanciato la persecuzione contro il Falun Gong, un disciplina spirituale cinese.
Nella foto: Jiang Zemin, ex leader del Partito Comunista Cinese, alla sessione d’apertura del XVIII congresso del Partito Comunista nel Grande Padiglione del Popolo a Pechino, l’8 novembre 2012. (Feng Li/Getty Images)
Una delle querelanti, Zhu Hefei, ha presentato denuncia alla Corte Suprema del Popolo il 16 maggio 2015 e alla Procura Suprema del Popolo il 19 maggio. Sulla denuncia si legge che «la Corte Suprema e la Procura Suprema del Popolo hanno la responsabilità di proteggere la Costituzione cinese e di difendere la giustizia. È il momento di ritenere Jiang Zemin responsabile», riporta Minghui.org, un sito web gestito dai praticanti del Falun Gong.
Il caso della signora Zhu è un tipico caso di persecuzione ai danni dei praticanti del Falun Gong. Poco dopo l’inizio della persecuzione nel luglio 1999 è stata illegalmente detenuta, arrestata e sottoposta a tortura psicologica in un ospedale psichiatrico a Nanchino. Il suo ultimo arresto è avvenuto nel luglio 2013.
Molte persone a tutti i livelli della società sono costrette a esercitare la politica di persecuzione per mantenere i loro posti di lavoro, nonostante sappiano che i praticanti del Falun Gong siano brave persone. «Anche loro sono vittime della persecuzione. La mia causa contro Jiang Zemin sta aiutando anche loro», ha scritto la signora Zhu.
«Se non risolvono le loro malefatte, anche loro saranno alla fine portati davanti alla giustizia. Jiang Zemin è elencato come unico imputato in questa denuncia perché ha iniziato tutto questo ed è il colpevole che ha creato la situazione in cui molti altri sono costretti a commettere crimini», precisa la signora Zhu.
Nel 1999 Jiang Zemin, nonostante il disaccordo degli altri membri di Governo, lanciò una campagna di persecuzione contro il Falun Gong, una pratica spirituale che a quel tempo era praticata da più di cento milioni di persone in Cina. A causa del suo attaccamento paranoico al potere, temeva che il Falun Gong avesse rivendicazioni politiche, e quindi non poté tollerare che milioni di cinesi praticassero gli insegnamenti del Falun Gong: Verità, Compassione e Tolleranza.
Dal 2000 Jiang Zemin è stato citato in giudizio in trenta Paesi non solo per crimini contro l’umanità, ma anche per tortura e genocidio. Dal 2000, anno in cui è stata presentata la prima causa contro Jiang Zemin, qualcosa sembra cambiare. Allora i querelanti, due praticanti del Falun Gong di nome Wang Jie e Zhu Keming, furono arrestati e le conseguenze furono tragiche: uno è morto per tortura, l’altro è stato condannato a cinque anni e seviziato con scariche elettriche.
Ora le cause contro di lui sono aumentate e da qualche anno Jiang sta diventando un personaggio scomodo nella società cinese: le sue apparizioni pubbliche sono sempre meno frequenti e la sua cricca è da qualche anno bersaglio di una lotta politica che ha portato per ultimo all’incriminazione per corruzione dell’ex zar della sicurezza cinese Zhou Yongkang, fedele alleato di Jiang Zemin nella persecuzione.
Fonte, Epoch Times-http://epochtimes.it/n2/news/jiang-zemin-denunciato-in-cina-per-crimini-contro-lumanita-1404.html
English article,Minghui.org:
Articoli correlati:
- TIBET: la Spagna archivia l’inchiesta sugli ex presidenti cinesi Jiang Zemin e Hu Jintao
- Funzionario cinese: Jiang Zemin ha ordinato il prelievo di organi
Articoli correlati:
Condividi:
![Stampa questo articolo Stampa questo articolo](../laogaiv2/wp-content/plugins/wp-print/images/printer_famfamfam.gif)
Condizioni di utilizzo - Terms of use |
---|
Potete liberamente stampare e far circolare tutti gli articoli pubblicati su LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, ma per favore citate la fonte. |
Feel free to copy and share all article on LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, but please quote the source. |
![]() Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Internazionale. |