False etichette, sequestrati 9 mln di capi di abbigliamento nel reatino (video)
Nove milioni di capi di abbigliamento, per un valore stimabile sul mercato di circa 21.600.000 euro, sono stati sequestrati dalle Fiamme Gialle di Poggio Mirteto (Rieti). Due cinesi sono stati indagati per frode in commercio.
Durante dei controlli, la guardia di finanza ha esaminato alcuni capi di abbigliamento, posti in vendita in un esercizio commerciale gestito da un cinese. Da una prima verifica, molti indumenti lasciavano presupporre che la loro composizione era diversa da quella riportata sulle etichette, ossia 93% cotone, 7% elastan. (VIDEO)
I finanzieri hanno inviato, quindi, alcuni campioni ai Laboratori della Camera di Commercio per accertarne i reali componenti. Dalle analisi è emersa una composizione completamente diversa: 98% poliestere e 2% elastan.
Le fiamme gialle reatine sono riuscite a ricostruire la filiera e l’intera struttura dell’organizzazione, individuando così l’importatore della merce “illecita”, risultato il distributore su tutto il territorio nazionale di tali prodotti e titolare di un enorme magazzino nel territorio del Comune di Roma.
Su ordine della procura, sono quindi state eseguite perquisizioni in punti vendita e di stoccaggio dei prodotti e in altri luoghi dove si deteneva la documentazione contabile ed extracontabile. I capi posti sotto sequestro sono stati quasi 9 milioni, per un valore stimabile sul mercato di circa euro 21.600.000; i due cinesi responsabili sono stati indagati per il reato di frode in commercio.
Adnkronos,28/02/2015
Articoli correlati:
Condividi:
![Stampa questo articolo Stampa questo articolo](../laogaiv2/wp-content/plugins/wp-print/images/printer_famfamfam.gif)
Condizioni di utilizzo - Terms of use |
---|
Potete liberamente stampare e far circolare tutti gli articoli pubblicati su LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, ma per favore citate la fonte. |
Feel free to copy and share all article on LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, but please quote the source. |
![]() Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Internazionale. |