Falsi cinesi. Maxi sequestro a Roma

150.000 capi di abbigliamento falsi e attrezzature per la realizzazione di marchi contraffatti e per la successiva applicazione su prodotti neutri sono stati sequestrati dalle Fiamme Gialle del Nucleo di Polizia Tributaria di Roma nell’ azione di controllo economico del territorio volta, tra l’altro, alla tutela dei consumatori e finalizzata a contrastare il commercio di prodotti falsi e pericolosi.
I militari, grazie ad un attento monitoraggio delle movimentazioni delle merci in alcune aree “a rischio”, in particolar modo nelle zone adibite ai mercati rionali, hanno individuato un ingente quantitativo di capi d’abbigliamento per bambini, raffiguranti noti marchi di cartoni animati, contraffatti. A seguito di un’approfondita attivita’, le Fiamme Gialle hanno individuato, all’Esquilino, una societa’, gestita da tre cittadini cinesi, che importava dalla Cina capi d’abbigliamento privi di qualsiasi etichettatura. I tre, nei pressi di Guidonia, avevano allestito una fabbrica con sofisticati macchinari per la lavorazione tessile presso il proprio magazzino, lavorazione che consisteva nell’imprimere i prodotti contraffatti sui tessuti neutri provenienti dalla Cina. L’operazione ha portato al sequestro di 150.000 capi contraffatti, 6 macchinari per cucire ed 1 computer contenente un sofisticato software utilizzato per realizzare personaggi e marchi registrati. Il valore della merce e della attrezzature sequestrate e’ stato stimato in oltre 1 milione di euro. I quattro cittadini cinesi, sono stati denunciati all’Autorita’ Giudiziaria per associazione a delinquere finalizzata alla produzione e vendita di marchi contraffatti.

Fonte: Agenzia Italia, 19 marzo 2010

Condividi:

Stampa questo articolo Stampa questo articolo
Condizioni di utilizzo - Terms of use
Potete liberamente stampare e far circolare tutti gli articoli pubblicati su LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, ma per favore citate la fonte.
Feel free to copy and share all article on LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, but please quote the source.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Internazionale.