Falun Gong : persecuzione fuori dalla Cina

Quando il regime comunista cinese è criticato dai governi occidentali per l’enorme numero di casi di violazione dei diritti umani, la sua posizione predefinita è che “gli stranieri non dovrebbero interferire con gli affari interni della Cina”.

Tuttavia quando si tratta di controllare i suoi cittadini o di promuovere i propri interessi all’estero, il PCC a quanto pare considera che tutto ciò che accade nel mondo rientri nei suoi “affari interni”.

L’interferenza della Cina negli affari degli altri Paesi attraverso la sua vasta rete di spionaggio è ben documentata, così come la sua politica di estendere la persecuzione del Falun Gong al di fuori dei suoi confini.

I praticanti del Falun Gong in Nord America, Europa, Australia e molti altri luoghi hanno spesso avvertito il peso dell’oppressione cinese.

I loro siti web sono stati attaccati, i loro personal computer colpiti da virus, i loro telefoni spiati, le loro abitazioni e i loro veicoli violati, e molto altro ancora. In più di un’occasione sono stati anche stati aggrediti fisicamente da mercenari del PCC.

Mettendo insieme tutti i pezzi emerge una chiara tendenza: il PCC ritiene sua proprietà privata chiunque abbia un volto cinese e ritiene di avere l’autorità assoluta su quella persona in qualsiasi parte del mondo. E dal momento che il PCC non si fermerà davanti a nulla – nemmeno davanti ai propri confini – per perseguire questa persecuzione irrazionale, per i praticanti del Falun Gong che in Cina sono stati presi di mira per essere estirpati, la situazione è persino peggiore.

Minghui.org

English article,Minghui.org: Falun Gong: Persecution Outside China

Condividi:

Stampa questo articolo Stampa questo articolo
Condizioni di utilizzo - Terms of use
Potete liberamente stampare e far circolare tutti gli articoli pubblicati su LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, ma per favore citate la fonte.
Feel free to copy and share all article on LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, but please quote the source.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Internazionale.