Gao Zhisheng ri-arrestato?

L’avvocato dissidente Gao Zhisheng, del quale non si hanno notizie da un anno e si riteneva potesse essere morto, potrebbe trovarsi in prigione nel nord della Cina. Lo ha affermato Mo Shaoping, un avvocato di Pechino che in passato è stato tra i difensori di Gao.

Le autorità cinesi, ripetutamente interpellate dalla famiglia di Gao e dalla stampa straniera, hanno rifiutato di fornire informazioni sulla sorte del dissidente, che l’ultima volta è stato visto nel febbraio del 2009 mentre veniva fermato da una squadra di poliziotti in borghese. All’improvviso, la scorsa settimana, l’organizzazione umanitaria Dui Hua (Dialogo), che si occupa dei detenuti cinesi, ha ricevuto una comunicazione dall’ambasciata cinese a Washington che Gao Zhiseng si trova ad Urumqui, nel nordovest del paese, dove “sta lavorando”. Il presidente Di Dui Hua, l’ex-uomo d’affari americano John Kamm, ha affermato in un comunicato che “si tratta di un passo nella giusta direzione, verso l’assunzione di responsabilità”, ma che ancora permangono molti interrogativi sulla vicenda di Gao, che è un cristiano protestante e che si è attirato le ire delle autorità cinesi difendendo membri della sette fuorilegge del Falun Gong. “Cosa ci fa a Urumqui? Per quanto tempo ci è stato?” Si chiede tra l’altro Kamm nel comunicato. L’avvocato Mo Shaoping ha ora ipotizzato che Gao Zhisheng, che si trovava in libertà provvisoria, sia stato riarrestato. “Secondo la legge cinese - ha spiegato Mo- la libertà provvisoria può essere revocata senza che sia tecnicamente necessario avvertire gli avvocati o la famiglia dell’imputato”. Gao Zhisheng era stato arrestato nel 2006 con l’accusa di aver tentato di sovvertire i poteri dello Stato.

Fonte: Ansa, 16 febbraio 2010

Condividi:

Stampa questo articolo Stampa questo articolo
Condizioni di utilizzo - Terms of use
Potete liberamente stampare e far circolare tutti gli articoli pubblicati su LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, ma per favore citate la fonte.
Feel free to copy and share all article on LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, but please quote the source.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Internazionale.