Giappone-Cina: leader promettono di riprendere il dialogo bilaterale

Primo incontro tra il primo ministro giapponese Naoto Kan e il premier cinese Wen Jiabao, dopo quasi un mese di interruzione del dialogo tra i due Paesi. I due leader sono tornati a parlarsi a margine del summit Asia-Europa di Bruxelles, promettendo di ricostruire i legami diplomatici che si sono sfaldati nel corso degli anni. L’impasse tra Tokyo e Pechino ha avuto inizio dopo l’arresto del capitano di un peschereccio cinese da parte della guardia costiera giapponese nel Mar Cinese Orientale. ”C’e’ stato un incontro dopo cena”, ha dichiarato Noriyuki Shikata, il vicesegretario di gabinetto giapponese per le relazioni pubbliche. ”Hanno convenuto di migliorare le relazioni per riprendere ad esplorare i legami. Wen ha sottolineato che tutelare e promuovere la relazione strategica tra Cina e Giappone serve gli interessi fondamentali dei due Paesi ed e’ di interesse reciproco”, ha aggiunto. Secondo l’agenzia giapponese Kyodo, Kan e Wen hanno convenuto che ”il deterioramento nei legami bilaterali per l’incidente legato all’arresto del capitano cinese non e’ desiderabile”, e che per questo ”terranno colloqui bilaterali ad alto livello su base regolare”.

Fonte: Asca, 5 ottobre 2010

Condividi:

Stampa questo articolo Stampa questo articolo
Condizioni di utilizzo - Terms of use
Potete liberamente stampare e far circolare tutti gli articoli pubblicati su LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, ma per favore citate la fonte.
Feel free to copy and share all article on LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, but please quote the source.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Internazionale.