Giappone: sesto congresso mondiale buddhista. Il PCC non rilascia i permessi per i rappresentati del paese (Video)

Il sesto congresso mondiale buddhista (6th World Buddhist Summit) si è tenuto dal 08 al 13 dicembre 2014 al tempio principale della scuola Nembutsu in entroterra di Kobe in Giappone.

Nembutsu fa parte del buddhismo della “Terra pura”che enfatizza la recitazione del nome del Buddha Amitabha (“Luce Infinita”). A questo congresso imponente hanno partecipato delegazioni da 41 paesi da cinque continenti - monachi, monache e praticanti laici.

Non erano presenti i rappresentanti della Cina in quanto il regime cinese non ha rilasciato i permessi per partecipare alla manifestazione, negati perché il venerabile Kyuse Enshinjoh, patriarca di Nembutsu, sostiene il Dalai Lama.

Presenti erano molte le personalità di spicco, per esempio il re di Cambogia Norodom Sihamoni, la principessa del Bhutan e l’ex presidente della Mongolia, e monaci importanti come per esempio i patriarchi di Cambogia, Laos e dello Sri Lanka.

Nella delegazione italiana c’erano cinque rappresentanti, tra cui il venerabile Raffaello Longo e l’ex presidente dell’Unione Buddhista Italiana Maria Angela Falà.

In questo Summit è emersa la necessità di una collaborazione mondiale per la diffusione dell’insegnamento buddhista,per il dialogo interreligioso, per la pace e per l’attività sociale, come aiutare i bisognosi, migliorare l’istruzione ecc.

La scuola Nembutsu sta costruendo una nuova Università (New Nalanda) dove in futuro anche gli studenti dai paesi poveri possono studiare gratuitamente.

Circa un milione di persone hanno partecipato alla costruzione di questo tempio maestoso, con donazioni, lavori ecc prima della sua inaugurazione nel 2008. Nell’organizzare il Summit del 2014 c’erano più di mille volontari giapponesi tra cuochi, autisti, traduttori, segretari, fotografi ecc.

Il Summit si svolge ogni 2-3 anni. Nel 2010 il Summit si doveva svolgere in Vietnam, ma problematiche legate al regime del paese hanno impedito la sua realizzazione.

Il prossimo World Buddhist Summit si terrà in Sri Lanka nel 2017. Il nuovo presidente del Summit è il venerabile Khamba Lama della Mongolia.

Laogai Research Foundation in collaborazione con il venerabile Taehye sunim, leader della delegazione finlandese.13/01/2015

Condividi:

Stampa questo articolo Stampa questo articolo
Condizioni di utilizzo - Terms of use
Potete liberamente stampare e far circolare tutti gli articoli pubblicati su LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, ma per favore citate la fonte.
Feel free to copy and share all article on LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, but please quote the source.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Internazionale.