Heilongjiang: la lettera di un bambino alla madre imprigionata

“Mamma, ti voglio bene!”
“Mamma, come sei stata in questi ultimi mesi? Hai ricevuto cibo a sufficienza? A scuola mi hanno dato la pagella, ho preso 94 in cinese, 87 in matematica e 72 in inglese.

“Non preoccuparti mamma, so che non hai fatto niente di male e sto aspettando il tuo ritorno”.

Questa è la lettera di un bambino di nove anni, indirizzata alla madre, cresciuto senza i suoi genitori perché sono stati arrestati quando aveva solo tre anni; adesso vive con la nonna, la quale gli dice spesso che i suoi genitori sostenendo la loro fede nel Falun Gong, non hanno fatto niente di male. Sebbene sia ancora un alunno della scuola elementare, è molto maturo rispetto alla sua età ed è orgoglioso di sua madre.

Da quando la persecuzione ha avuto inizio nel 1999, la madre del ragazzo la signora Lin Xiumei, è stata arrestata e tenuta in detenzione numerose volte, per la sua risolutezza nella pratica del Falun Gong. Il suo ultimo arresto risale all’agosto del 2010; è stata condannata a sette anni di carcere e dal 23 febbraio 2011 è detenuta nel Carcere femminile di Harbin. Nel corso della detenzione è stata sottoposta a molte forme di tortura, tra cui: la privazione del sonno, l’essere sospesa da corde o manette e l’essere legata a un gelido “letto della morte”(*) di metallo.

L’11 aprile 2016, la madre della praticante è andata a farle visita, tuttavia dopo soli dieci minuti, la loro conversazione è stata interrotta dalle guardie; la madre le aveva portato la lettera del bambino, tuttavia le guardie non le hanno consentito di leggerla.

Letto della morte: I quattro arti del praticante sono tesi e vengono legati strettamente ai quattro angoli di un freddo letto metallico. La vittima non può assolutamente muoversi. Non gli viene permesso di alzarsi per mangiare, bere o andare in bagno. Questo trattamento dura da un minimo di alcune ore fino a oltre 12 giorni. Come si può immaginare questa crudele tortura causa gravi danni sia alla mente che al corpo.(illustrazione sopra)

(*) GLOSSARIO

Clearharmony,17/05/2016

English article,Minghui:

Condividi:

Stampa questo articolo Stampa questo articolo
Condizioni di utilizzo - Terms of use
Potete liberamente stampare e far circolare tutti gli articoli pubblicati su LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, ma per favore citate la fonte.
Feel free to copy and share all article on LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, but please quote the source.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Internazionale.