I cinesi hanno comprato un pezzo di Inter 15% delle azioni e piani per un nuovo stadio

I cinesi fanno shopping a Milano, ma non in via Montenapoleone: la China Railway Construction Corporation (Crcc), società controllata dal governo di Pechino, e la Qsl, azienda specializzata nel marketing sportivo, hanno siglato l’accordo con Massimo Moratti per l’acquisto di una quota di minoranza dell’Inter. Quota di minoranza che dovrebbe essere del 15%,secondo quanto riporta Bloomberg (leggi, in inglese), e che lascerà alla famiglia Moratti il controllo della società ma vedrà i cinesi come secondo maggior azionista. L’accordo è stato siglato ieri sera. Previsto anche un piano per il nuovo stadio nerazzurro, da costruire “entro il 2017. Nei prossimi mesi verranno individuate di comune accordo le aree potenzialmente interessate al progetto, definito il pool di progettazione ed avviate le pratiche necessarie per l’ottenimento delle autorizzazioni”. “Sono estremamente felice - ha detto Massimo Moratti - per questo accordo. E anche perché il nuovo stadio era un progetto che avevo in mente da tempo e può diventare qualcosa di concreto. Questo è un rafforzamento della società in termini futuri, in termini progettuali e che vuole anche un’attenzione notevole nella gestione”. Al fine di garantire ai nuovi azionisti adeguata rappresentatività, entreranno a far parte del Consiglio d’Amministrazione di F.C. Internazionale S.p.A, a partire dal prossimo mese di ottobre, la Signora Kamchi Li, il Signor Kenneth Huang e il Signor Fabrizio Rindi. China Railway Construction Corporation è la seconda più grande azienda controllata dal governo della Repubblica Popolare Cinese e ha costruito oltre metà delle ferrovie cinesi. E’ quotata alla borsa di Hong Kong.

Fonte: Repubblica.it, 2 agosto 2012

Condividi:

Stampa questo articolo Stampa questo articolo
Condizioni di utilizzo - Terms of use
Potete liberamente stampare e far circolare tutti gli articoli pubblicati su LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, ma per favore citate la fonte.
Feel free to copy and share all article on LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, but please quote the source.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Internazionale.