Il 2013 non ferma le auto-immolazioni: muore con il fuoco un adolescente

Il nuovo anno non ferma le auto-immolazioni in Tibet. Un adolescente si è ucciso lo scorso 12 gennaio con il fuoco per chiedere il ritorno del Dalai Lama e la libertà dal regime cinese: identificato soltanto come Tseba, 19 anni, il ragazzo si è dato fuoco nella cittadina di Achok, nella prefettura di Sangchu, una delle aree più colpite dal dramma delle auto-immolazioni. Secondo una fonte locale, contattata da Radio Free Asia, il ragazzo “chiedeva il ritorno del nostro leader spirituale. Prima di morire ha augurato lunga vita al Dalai Lama e libertà per il Tibet. È morto per le profonde bruciature: la popolazione è riuscita a prendere il suo corpo prima dei cinesi e lo ha portato a casa”.
La precisazione nasce dal fatto che dopo i suicidi le autorità comuniste cercano di portare via il più presto possibile il cadavere in modo da evitare commemorazioni e possibili altre proteste. Nella religione buddista tibetana un corpo sepolto senza i mantra è condannato a non tornare sulla Terra e a vagare in un limbo distante da ogni dimensione, umana e spirituale.
Quella di Tseba è la prima auto-immolazione del nuovo anno e porta a 96 il numero totale delle vittime di questa scia di suicidi. Stephanie Brigden, direttore del londinese Free Tibet, accusa: “Gli eventi dimostrano che i tibetani non vogliono l’occupazione cinese, ora più che mai. La nuova leadership cinese e la comunità internazionale non possono più fare orecchie da mercanti: il 2013 deve portare una speranza per il Tibet”.

Fonte: Asia News, 14 gennaio 2013

Condividi:

Stampa questo articolo Stampa questo articolo
Condizioni di utilizzo - Terms of use
Potete liberamente stampare e far circolare tutti gli articoli pubblicati su LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, ma per favore citate la fonte.
Feel free to copy and share all article on LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, but please quote the source.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Internazionale.