Il Governo ha il dovere di difendere e servire. Ci fidiamo cosi tanto di Xi Jinping? [Video]

I rappresentanti di governo hanno la responsabilità di difendere gli interessi del loro Paese e servire il popolo che rappresentano. Per questo motivo viene fatto anche un giuramento.

Evidenti sbagli sono stati commessi quando venne avviato il processo della globalizzazione economica ed ora si stanno mettendo le basi di altri fatali errori.

Non contenti dei risultati ottenuti, adesso si decide di aderire al progetto cinese della Via della Seta (Belt & Road Initiative), che include anche la governance delle telecomunicazioni e dei dati trasmessi attraverso le reti 5G. Poi, inevitabilmente, seguiranno il 6G, il 7G etc…ma sarà ormai impossibile venirne fuori.

Questo è un video cinese rivolto al popolo cinese. E’ interessante perché spiega, con un semplice esempio, in modo molto chiaro, il reale incredibile potenziale di questa straordinaria tecnologia. Ma proviamo ad immaginarla applicata a qualsiasi ambito della nostra vita e di quella della nostra famiglia. Vogliamo veramente metterci nelle loro mani? Siamo proprio sicuri? Magari solo per fare dispetto agli americani, all’Europa o a noi stessi ci buttiamo nelle braccia dei cinesi? Ci fidiamo cosi’ tanto di Xi Jinping & C.?

Ulteriore sconforto deriva da una recente conversazione su questo tema con alcuni amici cinesi. Mi hanno chiesto se noi ci rendiamo veramente conto di quello che stiamo facendo? Abbassato lo sguardo ho sospirato ed ho risposto di no.

Fonte: Againstchina.com,01/06/2019


Il video sotto è stato mandato in onda su Rai 1 Petrolio, il 23 febbraio 2019, alle 2 di notte. Oltre ad analizzare i rischi che corre la nostra salute all’esposizione di radiazione a radiofrequenza, mette in evidenza il fatto che le multinazionali che investono in queste tecnologie, non spendono un solo cent per salvaguardare la nostra sicurezza e salute.

Per quanto riguarda il servizio di Rai 1, va detto che non è nostra volontà creare inutili allarmismi. Ci sono due fazioni di pensiero differenti: chi sostiene che la tecnologia 5G non sia dannosa, chi asserisce l’esatto contrario.

Per es.: in un articolo apparso su “La Repubblica” del 05/03/2019 viene detto che a seconda degli esperti, queste frequenze non sono dannose. Dall’altra sponda Terra Nuova, a maggio del 2019, ha presentato una mozione parlamentare per la moratoria e petizione nazionale per lo Stop al 5G. Questa petizione è stata appoggiata dalla Dr.ssa Fiorenza Belpoggi dell’Istituto Ramazzini, autrice di una analisi approfondita delle problematiche che questa tecnologia porta con se.

Importante che si faccia chiarezza e che siano valutati in tutta obiettività , sincerità e correttezza i pro e i contro di questa tecnologia nei riguardi della nostra sicurezza e salute. Dietro tutto questo ci sono degli interessi enormi, e si sa che quando c’è di mezzo il dio denaro potrebbero essere prese delle sconsiderate decisioni da persone che pensano solo a lucrare. Chi ci rimette è il normale cittadino vittima di scellerate risoluzioni.

 

Laogai Research Foundation Italia Onlus, 02/06/2019

Condividi:

Stampa questo articolo Stampa questo articolo
Condizioni di utilizzo - Terms of use
Potete liberamente stampare e far circolare tutti gli articoli pubblicati su LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, ma per favore citate la fonte.
Feel free to copy and share all article on LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, but please quote the source.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Internazionale.