Categoria: Imperialismo militare ed economico
La Cina abbraccia i talebani, facendo attenzione ai propri interessi
Italia-Cina: Draghi cerca di uscire dalla trappola della Via della Seta
Materie prime, salgono i prezzi: frena la transizione ecologica e digitale. Il ruolo della Cina.(video)
Fabbriche di elettrodomestici, mobili, alimentari, automobili, a singhiozzo si stanno fermando tutte. Proprio ora che riparte la domanda. La questione è che pressoché tutte le materie prime sono diventate introvabili e costosissime. Gli inglesi la chiamano «everything bubble»: la bolla sui prezzi di qualunque cosa. Per un Paese trasformatore come l’Italia, che deve importare quasi tutto, sta diventando un problema serio. Quanto sta accadendo è il risultato di tre fattori che si sommano: reali, finanziari e logistici.
Informazione e influenza cinese, se l’Italia ha gli occhi bendati
C’è un sistema che definisce continuamente, piccolo passo dopo piccolo passo, la percezione della Cina. Mentre i professori, i ricercatori e i giornalisti nostrani pensano di essere immuni da tale influenza, protetti dalla millenaria cultura accademica italiana, dalla libertà di informazione e dai principi della ricerca scientifica, ogni giorno contribuiscono a creare una pericolosa deriva. Il caso australiano dovrebbe essere d’esempio. L’opinione di Stefano Pelaggi.
Hong Kong-Cina. Il Legco approva la riforma elettorale ‘patriottica’ voluta da Pechino
Il Parlamento cittadino ha dato il via libera con 40 voti a favore e due contrari; assente l’opposizione democratica. La maggior parte dei deputati saranno scelti dal Comitato elettorale pro-establishment. La polizia eserciterà un controllo preventivo sugli aspiranti candidati. No delle Forze dell’ordine alle veglia del 4 giugno per Tiananmen.