In Cina scolari portati a vedere le condanne a morte. “È istruttivo” (video)

Si può assistere a una condanna a morte come se fosse la visita guidata a un museo? Si può fare, se l’esecuzione avviene in Cina. È quanto è accaduto martedì 26 giugno nella città di Haikou, nell’isola di Hainan, dove la pubblica esecuzione di due trafficanti di droga si è tenuta in un campo sportivo davanti a oltre trecento persone, in molti casi ragazzi di alcune scolaresche.

Alcuni classi erano accompagnate dal loro insegnante di storia naturale: i professori hanno sostenuto che mostrare l’esecuzione ha un fine didattico per le future generazioni. Le “lezioni” si sono tenute ad Hainan, città che sorge davanti alle coste del Vietnam: i condannati a morte erano un 39enne e un 36enne arrestati per fatti risalenti al 2015: le accuse erano di detenzione e spaccio di stupefacenti, reati per i quali in Italia si torna liberi dopo pochi anni.

In Cina le scolaresche costrette ad assistere alle condanne a morte

Molte associazioni internazional hanno protestato contro l’ennesima violazione dei diritti umani operata dal governo di Pechino. Appare singolare che proprio la Cina, che è la prima economia del mondo, abbbia metodi punitivi equiparabili a quelli italiani di un secolo e mezzo fa. La storia insegna che nella Roma del potere temporale fino alla metà ottocento i genitori portavano i figli a vedere le esecuzioni. La tradizione voleva che, appena la testa del condannato a morte cadeva nella cesta del boia, il padre desse al figlio uno scappellotto: un monito per farlo rimanere sulla retta via.

Il Secolo d’Italia, 27/06/2018

English article, METRO: Drug dealers sentenced to death and executed immediately in front of school children

Condividi:

Stampa questo articolo Stampa questo articolo
Condizioni di utilizzo - Terms of use
Potete liberamente stampare e far circolare tutti gli articoli pubblicati su LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, ma per favore citate la fonte.
Feel free to copy and share all article on LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, but please quote the source.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Internazionale.