Incredibile Cina tassa sull’ingorgo
Rimani bloccato del traffico? Preparati a beccarti una bella multa. Questa la folle idea della municipalità di Pechino che con il nuovo piano traffico ha intenzione di riportare sotto controllo il traffico della capitale, che da dopo le Olimpiadi del 2008 è diventato un incubo per gli oltre 20 milioni di abitanti della capitale. Sulla stampa cinese stamattina (ovviamente) si è scatenato l’inferno perché non si capisce bene quali siano i dettagli del piano e chi dovrebbe pagare la “tassa sugli ingorghi” che - secondo il comune - sarebbe a carico degli automobilisti che creano l’ingorgo. Pechino ha oggi 4,8 milioni di veicoli in circolazione e nelle ore di punta le grandi arterie sulle quali dovrebbe scorrere il traffico, le cosiddette “ring road” (che sono sei), sono intasate all’ inverosimile. Precedenti iniziative come le limitazioni introdotte all’ acquisto di automobili e l’aumento del prezzo dei rari parcheggi si sono rivelate inefficaci. Grazie alla crescita della sua classe media, per la quale il possesso di una o più automobili è uno status symbol irrinunciabile, la Cina ha superato nel 2009 gli Usa come primo mercato del mondo per le auto.
Fonte: La Repubblica.it, 2 settembre 2011
Articoli correlati:
Condividi:
Stampa questo articoloCondizioni di utilizzo - Terms of use |
---|
Potete liberamente stampare e far circolare tutti gli articoli pubblicati su LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, ma per favore citate la fonte. |
Feel free to copy and share all article on LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, but please quote the source. |
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Internazionale. |