Inquinamento acque cinesi: i casi più importanti del 2013

Christine Ford,The Epoch Times, 30.09.2013

In Cina, l’inquinamento è stato scoperto in tutti i suoi corsi d’acqua, con grave contaminazione negli spartiacque dei fiumi Yangtze, delle Perle, Giallo, Huai, Liao e Songua.

Un terzo dei pesci nativi del Fiume Giallo si è estinto.

Metà della popolazione della Cina è costretta a bere acqua contaminata da liquami e scorie chimiche industriali.

(Nella foto: 7 gennaio 2013: gli scarichi fognari si riversano nel fiume Zhuozhang nella Contea Huangniuti, provincia dello Shanxi.)

I resoconti scientifici mostrano che il cancro al fegato e il tasso di malformazioni alla nascita sono da quattro a otto volte maggiori nelle aree in cui le acque sono pesantemente inquinate. I tassi di morte da tumore allo stomaco e al fegato in Cina sono i più alti al mondo.
Queste foto mostrano esempi di inquinamento idrico in Cina durante la prima metà del 2013.

1. I fiumi nella Provincia dello Shanxi sono inquinati e maleodoranti a causa di perdite chimiche tossiche. Lo scorso gennaio, quasi dieci tonnellate di anilina, una sostanza tossica, si sono riversate nel fiume Zhuozhang nel villaggio di Xinan, contaminando la fornitura di acqua potabile della città di Handan, con una popolazione di oltre un milione di persone. Gli scarichi fognari ne furono influenzati e le grandi quantità di calcare utilizzato per coprire la perdita, hanno creato grossi blocchi bianchi di ghiaccio. A causa dell’incidente, l’anilina e la sostanza chimica volatile del fenolo, hanno superato i livelli accettabili in alcuni corsi d’acqua, come ad esempio il canale Honggi.

2. Schiuma bianca sul fiume Tonghui, vicino al distretto centrale degli affari di Pechino, il 13 gennaio 2013. Un sondaggio ambientale mostra che le acque di superficie delle parti più basse dei fiumi a Pechino non raggiungono gli standard qualitativi. I campioni relativi a 37 zone appartenenti alle cinque maggiori vie fluviali di Pechino contengono sostanze velenose.

3. L’inquinato fiume Yichang, provincia dell’Hubei, il 16 febbraio 2013. I residenti dei villaggi Taipinge, Shiyan e Pianyan nella contea di Junqu Bridge nel Yichang, nella provincia centrale dell’Hubei, scaricano spazzatura nel fiume o nei canali causando inquinamento delle acque. La popolazione locale lava ancora gli abiti nel fiume. Quando arriveranno le inondazioni estive, le scorie galleggeranno nel fiume Yangtze.

4. Il West Lake nella città di Hangzhou diviene una cloaca: un blogger riporta che una pompa ha riversato acque di scolo nel West Lake nella città di Hangzhou, nella provincia di Zhejian, in Cina orientale. A gennaio un giornalista aveva indagato e trovato una cloaca maleodorante, con sedimento nelle acque di scarico che formavano un flusso fangoso e trasformava il boschetto di cedri in una palude.

5. Acqua di scolo riversata nel mare vicino all’Evergreen Park nella città di Haikou: questa foto, scattata il 14 marzo 2013 vicino all’Evergreen Park nella città di Haikou nell’isola provincia di Hainan, è stata postata in un blog su Internet. Vicino al famoso parco, un’insenatura piena di acque putride si riversa direttamente in mare.

6. Il fiume Lianjiang diventa fiume alla ‘salsa di soia’: questa foto è stata scattata l’8 aprile 2013 e mostra l’inquinato fiume Lianjiang nella città di Zhumadian, nella provincia centrale dell’Henan. I residenti della zona lo chiamano fiume alla ‘salsa di soia’. In fondo c’è il Suya Lake, il lago artificiale più grande dell’Asia con un’area totale di 240 chilometri quadrati. A causa della grande quantità di acque di scarico riversate nel fiume, è sporco e maleodorante e ha il colore della salsa di soia. In alcune zone, fluttuano molti insetti rossi e viscidi.

7. Acqua di scarico proveniente dall’impianto elettrico della città di Shizuishan, scorre sul Fiume Giallo: il 15 aprile 2013, le acque di scarico, proveniente dall’impianto elettrico della città di Shizuishan nella regione autonoma di Ningxia Hui a Nord-Ovest della Cina, si riversano nel Fiume Giallo. In quello stesso giorno l’agenzia locale per la protezione ambientale aveva sostenuto che questo incidente non aveva avuto un grosso effetto sulla qualità dell’acqua del Fiume Giallo.

8. L’inquinato del fiume Fengchan nella città di Tianjin: secondo il China Environment Protection News, il distretto di Beichen della città di Tianjin ha molte imprese chimiche. Sebbene alcune abbiano smesso di inquinare le acque, molte parti del fiume restano inquinate e molto maleodoranti. Questa foto scattata il 22 aprile 2013, vicino all’affluente del fiume Xiaoan, di cui si vede l’acqua nera e inquinata.

9. Ruscelli inquinati della città di Wenling nella contea di Shiqiaotou, nella provincia di Zhejiang. Questa foto, scattata ad aprile, mostra i ruscelli nella contea di Shiqiaotou della città di Wenling, nella provincia di Zhejiang, inquinati da olio sporco galleggiante, che è molto maleodorante. I residenti della zona ne sono stati seriamente danneggiati.

10. L’inquinato del fiume Longhua di Shenzhen, nella provincia meridionale del Guangdong. Questa foto, scattata il 27 aprile 2013, mostra il fiume Longhua, divenuto molto maleodorante. Guardando di sotto dalla fine del ponte, l’acqua è verde scura edensa, con immondizia galleggiante.

11. L’inquinamento di molti laghi nel Guiyang minacciano il fiume Nanming. Voice of China riporta che il 27 aprile 2013, la contaminazione di laghi e fiumi nel Guiyang, la capitale della provincia del Guizhou a Sud-Ovest della Cina, sta causando pericolo per la qualità dell’acqua del fiume Nanming.

12. Gasolio galleggiante nel fiume Yudai ad Hanzhong. Questa foto scattata il 2 maggio 2013, mostra un serbatoio di carburante ribaltato nella contea Ninggiang. Circa due tonnellate di gasolio si sono riversati nel fiume Yudai ad Hanzhong, nella provincia centrale dello Shaanxi. Alla gente è stato consigliato di non bere l’acqua.

13. Il misterioso fiume rosso a Xinxiang, Henan. Questa foto scattata il 3 maggio 2013 mostra una sezione di circa tre chilometri del fiume Mengjiang a Xinxiang, nella provincia centrale dell’Henan, che inaspettatamente è diventato rosso. I residenti della zona l’hanno chiamato il fiume di sangue. I livelli di inquinamento apparivano normali e i test avevano trovato soltanto contaminazione da fognatura domestica. Rimane un mistero.

14. Pesci morti e spazzatura galleggiante nel fiume Nansha. Secondo una relazione del New Beijing News dell’8 maggio 2013, i cittadini hanno segnalato migliaia di pesci mortiputrefatti nel fiume Nansha vicino al Cuihu Wetland Park del Distretto Haidian di Pechino. La spazzatura residenziale può essere vista dovunque, gli impianti idrici sono marci e macchiati di rosso. Su entrambi i lati del fiume Nansha, ci sono molti ristoranti locali e le loro reti fognarie scaricano direttamente nel canale del fiume. Il fiume Nansha è collegato al Bacino Shangzhuang. (Weibo.com)

Fonte: http://www.epochtimes.it/news/inquinamento-acque-in-cina-i-casi-piu-importanti-del-2013—124234

English Version:
http://www.theepochtimes.com/n3/301787-301787/?photo=4

Condividi:

Stampa questo articolo Stampa questo articolo
Condizioni di utilizzo - Terms of use
Potete liberamente stampare e far circolare tutti gli articoli pubblicati su LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, ma per favore citate la fonte.
Feel free to copy and share all article on LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, but please quote the source.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Internazionale.