[TIBET] Invito adesione: lettera alle autorità cinesi
Spinti dall’intensificarsi delle violazioni dei diritti umani e del rispetto della dignità umana in Cina e in particolare modo in Tibet, l’associazione Laogai Research Foundation Italia ha deciso di inviare una lettera di protesta all’ambasciatore cinese a Roma e al presidente del governo cinese Xi Jinping. Chi volesse partecipare a questa iniziativa inserendo il proprio nominativo o il nome dell’associazione che rappresenta, ci può contattare all’indirizzo di posta [email protected] entro il 20 Luglio e riceverà il testo completo della lettera; ulteriori aggiornamenti in merito verranno comunicati in seguito. Per maggiori informazioni è possibile contattare il direttore responsabile della Laogai Research Foundation, Gianni Taeshin Da Valle, al numero 338/4284478.
Chi siamo
La Laogai Research Foundation Italia Onlus è impegnata in una campagna di informazione su che cosa sono i laogai, i campi di concentramento, dove sono costretti al lavoro forzato diversi milioni di persone a vantaggio economico del solo regime cinese. Nei Laogai spariscono, con i criminali comuni, sacerdoti e vescovi cattolici, monaci tibetani, religiosi di ogni confessione, uomini, donne, bambini, oppositori politici, figure invisibili, condannate con iniqui processi o spesso catturate a caso per strada dalla polizia. Il loro lavoro è a costo zero. Organizza inoltre mostre fotografiche, conferenze stampa e convegni per sensibilizzare i mass media e le autorità politiche italiane alle continue violazioni dei diritti umani, come le torture, le esecuzioni di massa e la vendita di organi.
Sintesi della lettera
Durante le festività dell’80° compleanno del Dalai Lama, Pechino ha inviato truppe nel Tibet orientale ancora una volta esasperando gli animi e dando un segnale di repressione e ostilità verso quello che per i Tibetani rappresenta invece un riferimento assoluto. Noi desideriamo esprimere il nostro urgente desiderio che le autorità fermino immediatamente tutti i tipi di violenza, rilascino i prigionieri politici, rispettino i diritti umani, rispettino la religione buddhista, le minoranze etniche e comincino subito le riforme democratiche. Proprio perché ci sono problemi, occorre trovare soluzioni dialogando e trattando con i governi, stabilendo anche canali di dialogo diplomatici. Questa è la via per provare a sciogliere anche i nodi che alimentano la divisione. Noi speriamo che la Sua Eccellenza farà il possibile, come rappresentante della nazione cinese, per indurre il proprio Governo ad aprire con il Dalai Lama un vero dialogo costruttivo e senza pregiudizi per porre fine alla sofferenza dei Tibetani e dare un’immagine nuova e rassicurante del Vostro potente Paese.
English version
During Dalai Lama’s 80th birthday, Beijing is sending troops to Eastern Tibet, once again embittering people’s hearts and sending out a sign of repression and hostility towards the person who for the Tibetan people represents an absolute point of reference.We wish to urgently express our desire that the authorities stop all means of violence at once, and that they release all political prisoners, that they respect human rights, the Buddhist religion, all ethnic minorities, and that they immediately start democratic reforms. Problems should be resolved with dialogue and interaction between all parties, and establishing diplomatic channels. This is the road to try and overcome the obstacles that create division. We hope that your Excellency will do whatever possible as the representative of the Chinese nation, to convince His own government to open a real constructive dialogue with Dalai Lama without prejudices so as to stop sufferance of Tibetan people and to give a new reassuring image of your powerful nation.
Possibilmente le richieste di adesione inviarle entro il 19/07/2015.
Hanno già aderito a questa iniziativa:
- Associazione Italia Tibet
- AESPI (Associazione Europea Scuola e Professionalità Insegnante)
- Spirito del Tibet
La Laogai Research Foundation ringrazia anticipatamente le Associazioni/Fondazioni che aderiranno a questa iniziativa.
Laogai Research Foundation,08/07/2015
Articoli correlati:
Condividi:
Stampa questo articoloCondizioni di utilizzo - Terms of use |
---|
Potete liberamente stampare e far circolare tutti gli articoli pubblicati su LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, ma per favore citate la fonte. |
Feel free to copy and share all article on LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, but please quote the source. |
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Internazionale. |