Categoria: Istituzioni nazionali e Internazionali
Luttwak: “Prodi lavora per i cinesi”. “L’unico posto in Occidente dove i cinesi hanno una grande influenza sociale è l’Italia”
Cina e Cuba rubano organi e sangue a carcerati. Mattanza fra prigionieri politici.[Video]
Il Papa firma con altri leader religiosi la petizione per il clima: escluso il Dalai Lama per non irritare la Cina
Papa Francesco nega per l’ennesima volta l’ingresso al Dalai Lama in Vaticano per non irritare la Cina. Ieri in Vaticano decine di leader religiosi ospitati per la firma della petizione congiunta affinché i governi si impegnino a raggiungere obiettivi ambiziosi al prossimo vertice delle Nazioni Unite sul clima. Hanno anche promesso di fare la loro parte per guidare i loro fedeli verso comportamenti più sostenibili. Ma con il condizionamento così prepotente del regime di Pechino che speranze si possono avere?
Gruppi tibetani in Svizzera denunciano il CIO
Venerdi 26 luglio quattro organizzazioni tibetane con sede in Svizzera hanno presentato una denuncia contro il Comitato olimpico internazionale (CIO) per aver violato le linee guida dell’OCSE assegnando alla Cina l’organizzazione delle Olimpiadi invernali di Pechino in programma nel febbraio del prossimo anno . Le Linee guida dell’OCSE per le imprese multinazionali sono raccomandazioni giuridicamente non vincolanti sulla condotta aziendale responsabile indirizzate dai vari governi.
Ragazzini prigionieri in Cina: SIT-IN davanti alla FARNESINA: l’assordante silenzio del Ministro Di Maio.
Il Parlamento italiano condanna i crimini del PCC contro gli uiguri. Ma il testo si ferma all’uso della parola “genocidio” per descrivere ciò che la Cina sta facendo nello Xinjiang.
Silenzio, il cinese ti ascolta (e vede)! I rischi per l’Italia
L’intelligence britannica ha pubblicato le linee guida sulle smart city sottolineando i rischi legati ai fornitori cinesi (Alibaba, Huawei, Dahua e Hikvision). Sul 5G il dibattito nel Regno Unito ha anticipato quello in Europa, Italia compresa. Sarà così anche sulle città intelligenti dopo i casi dei termoscanner a Palazzo Chigi e delle telecamere nelle Procure?