IV Marcia Internazionale per la libertà delle minoranze e dei popoli oppressi
La manifestazione silenziosa si propone di denunciare la mancanza di libertà di cui soffrono numerosi Popoli e Minoranze e di amplificare l’impegno di chi, nel mondo, lotta per essa. Società Libera, associazione apolitica e apartitica, coerentemente con la sua concezione del liberalismo che riconosce centralità alla Persona e ai suoi diritti naturali, per tre anni ha organizzato a Roma una Marcia per la libertà dei popoli Birmano, Iraniano, Tibetano e Uyghuro. Quest’anno, a fronte del peggioramento nel mondo della situazione dei diritti umani, si è ritenuto che non basti più manifestare separatamente e per singole situazioni e si è organizzata la Marcia contemporaneamente in tre capitali europee. I Comitati Promotori di Roma, Parigi e Berlino, costituiti dai rappresentanti delle Comunità interessate, con questa iniziativa si propongono di coinvolgere le genti d’Europa nella difesa dei diritti umani. Ritengono che l’Occidente debba scuotersi e mobilitarsi concretamente sulle condizioni di centinaia di milioni di uomini, e che l’Europa e gli organismi soprannazionali debbano assumere posizione a tutela delle minoranze, istituendo la Giornata Europea per la Libertà delle Minoranze e dei Popoli oppressi. Alle 15 del 22 ottobre, a Berlino dal Checkpoint Charlie alla Brandenburger Tor, a Parigi dalla Statua della Libertà (Ile aux Cygnes) al Trocadéro, a Roma da Piazza Bocca della Verità a Piazza Navona, partiranno le Marce, guidate dai leader internazionali delle varie Comunità, che concluderanno le tre manifestazioni. I Comitati promotori fanno appello agli organi di stampa e agli operatori della comunicazione affinché vogliano rilevare l’importanza e la specificità dell’iniziativa dandone la massima diffusione.
Società Libera, Partito Radicale, Comunità Tibetana, Vietnamita, Birmana, Uyghura, Cabinda, Iraniana, Federazione dei Paesi Asiatici per il Diritti dell’Uomio, Partito Democratico Cinese, Comitato Vietnamita per i Diritti dell’Uomo, Laogai Research Foundation.
Leggi qui il comunicato stampa della Marcia.
Articoli correlati:
Condividi:
Stampa questo articoloCondizioni di utilizzo - Terms of use |
---|
Potete liberamente stampare e far circolare tutti gli articoli pubblicati su LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, ma per favore citate la fonte. |
Feel free to copy and share all article on LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, but please quote the source. |
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Internazionale. |