“Jiang Zeming è morto”. E in Cina si scatena la censura web

Il moltiplicarsi delle voci, il fragore dei “cinguettii” su twitter, si è fatto assordante nelle ultime 24 ore: l’ex leader cinese sarebbe morto. Notizie mai confermate sul cattivo stato di salute dell’84enne ex presidente si sono trasformate nel rumour del decesso dopo che l’anziano leader non si è presentato alle grandi celebrazioni per il 90esimo anniversario della nascita del partito comunista cinese, il 1 luglio scorso. Gli indizi si accumulano: due media di Hong Kong hanno già riportato la notizia, e sulla pagina Wikipedia del personaggio, la data del 6 luglio segna già quella della sua morte. Ma in Cina nulla trapela, e rapidamente la censura del governo sta calando su quanti cercano in queste ore di fare ricerche sui motori - non solo con il nome di Jiang, ma anche su link correlati. Ad esempio dal sito di microblogging Sina Weibo (il twitter cinese) ha fatto “sparire” il link correlato del fiume Yangzee, il cui nome in cinese è appunto Chang Jiang. Per chi dalla Cina tenti la ricerca, compare invece l’annuncio tipico: “In ottemperanza alle leggi, regolamenti e direttive in materia, i risultati di questa ricerca non possono essere mostrati”, riporta il Wall Street Journal. Jiang è stato il primo presidente cinese dopo il trauma del massacro di Tienanmen nel 1989, nominato alla testa del partito comunista da Deng Xiaoping al posto di Zhao Ziyang. E’ stato presidente della Cina dal 1993 al 2003. La sua ultima apparizione pubblica risale all’ottobre del 2009, in occasione del 60esimo aniversario della fondazione della Repubblica popolare cinese.

Fonte: La Repubblica.it, 6 luglio 2011

Condividi:

Stampa questo articolo Stampa questo articolo
Condizioni di utilizzo - Terms of use
Potete liberamente stampare e far circolare tutti gli articoli pubblicati su LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, ma per favore citate la fonte.
Feel free to copy and share all article on LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, but please quote the source.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Internazionale.