l’ultima pietra che segna il confine tra Pechino e Hanoi

Hanoi, Vietnam – Una cerimonia ha segnato ieri il completamento della delimitazione dei confini tra Vietnam e Cina, con il collocamento (nella foto) dell’ultimo segnale della frontiera.

Quella dei confini tra i due Paesi è una questione storica, che ha creato taciute, ma profonde frizioni tra i due Paesi comunisti. Basta pensare che all’attuale demarcazione si è arrivati dopo che nel 1999 fu firmato un accordo sui confini, al quale hanno fatto seguito 12 documenti sulle questioni “legali e tecniche”.
La prima pietra di demarcazione fu posta nel 2001 al posto di confine di Mong Cai-Dong Xing. Al 31 dicembre 2008, quando l’operazione è stata tecnicamente conclusa, ne erano state poste quasi 400.
La cerimonia di ieri si è svolta al posto di confine di Huu Nghi (Amicizia), nella provincia di Lang Son. Per i cinesi il luogo si chiama Youyiguan e fa parte della regione autonoma del Guangxi.
L’agenzia vietnamita VNA, nel dare notizia dell’avvenimento, riporta le frasi di circostanza dei rappresentanti vietnamita - Pham Gia Khiem, vicepremier e ministro degli esteri - e cinese - Dai Bingguo, membro del Comitato centrale del partito e consigliere di Stato. Khiem ha detto che i due Paesi hanno pacificamente risolto una questione lasciata in eredità dalla storia e che il completamento della delimitazione dei confini è un segno della strategia di cooperazione tra Cina e Vietnam. Analoghe le considerazioni del rappresentante cinese.

Condividi:

Stampa questo articolo Stampa questo articolo
Condizioni di utilizzo - Terms of use
Potete liberamente stampare e far circolare tutti gli articoli pubblicati su LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, ma per favore citate la fonte.
Feel free to copy and share all article on LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, but please quote the source.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Internazionale.