La China Unicom potrebbe spiare qualsiasi cellulare

13.01.2015,Gu Qinger,Epoch Times

La China Unicom ha sistemi per ascoltare le telefonate e per rintracciare la posizione dei suoi utenti. La scoperta su questa compagnia di telecomunicazioni - una delle più grandi della Cina - è stata pubblicata l’8 gennaio da un utente chiamato Bystander Jia sul sito WooYun.org, un sito su cui i ricercatori per la sicurezza rivelano le vulnerabilità e i venditori rispondono a riguardo.

La compagnia statale cinese di telecomunicazioni China Unicom è uno dei tre più importanti operatori di telefonia mobile del mondo. Il presunto sistema di monitoraggio della compagnia le permette l’accesso ai registri delle chiamate e dei messaggi di testo di qualsiasi utente, oltre a permetterle l’accesso a informazioni tecniche del telefono stesso, come il codice Imei e il modello.

Nella foto:il presidente e amministratore delegato della compagnia China Unicom, Chang Xiaobing ha parlato durante una conferenza stampa ad Hong Kong l’8 agosto 2013. Secondo un sito cinese per la sicurezza, la compagnia sarebbe in grado di spiare i suoi utenti. (Dale de la Rey/AFP/Getty Images)

Secondo l’articolo di Bystander Jia, alla Unicom basterebbe il numero telefonico per spiare i propri utenti.
Questa notizia arriva proprio un mese dopo quella secondo cui l’Ufficio per la sicurezza pubblica del regime cinese nella zona di sviluppo tecnologico ed economico di Wenzhou, nella provincia sudorientale di Zhejiang, ha acquistato un virus Trojan per tenere sotto controllo i cellulari dei cittadini cinesi.

A dicembre del 2014, l’ufficio per la sicurezza ha scritto sul suo sito internet di aver speso circa 20 mila euro per l’acquisto del Trojan che prende di mira i cellulari Android e gli iPhone modificati. Inoltre, dichiara di aver speso ulteriori 13 mila euro per un sistema che infetta gli smartphone Android ed Apple con il Trojan.

La Unicom si unisce quindi a compagnie come Huawei e Zte, altri due importanti operatori cinesi di telefonia mobile che si crede mettano a maggior rischio la sicurezza degli utenti. Ad ottobre del 2012, l’House Intelligence Commitee statunitense, [un organo parlamentare che sovrintende le attività dell’intelligence], ha pubblicato un resoconto in cui elenca i maggiori rischi di sicurezza che riguardano l’Huawei e la Zte. La Huawei ha anche dei legami con l’esercito cinese.

I ricercatori hanno scoperto diverse porte illegali nei mezzi di telecomunicazione dell’Huawei che potrebbero permettere al regime cinese di accedere a qualsiasi informazione trasmessa. Quasi un terzo dei cellulari Huawei sarebbero a rischio di controllo da parte del regime.

In un’intervista per Radio Free Asia, Ye Du, uno scrittore indipendente cinese, ha affermato che gli utenti cinesi sono consapevoli del tentativo del regime di controllare in particolare i famosi social network Weibo e Weixin. Questo fatto è uno dei segnali pericolosi nel sistema della China Unicom che può rilevare gli account dei social network degli utenti.

Ye ha dichiarato: «L’atto sfacciato dell’Ufficio per la sicurezza di comprare un software Trojan da una compagnia statale di tecnologia per monitorare i cellullari degli utenti dimostra che il mantenimento della stabilità in Cina ha raggiunto livelli allarmanti».

Fonte,Epoch Times, http://www.epochtimes.it/news/la-china-unicom-potrebbe-spiare-qualsiasi-cellulare—127828

Articolo in inglese: China Unicom Could Monitor Any Cellphone, Researcher Found

Condividi:

Stampa questo articolo Stampa questo articolo
Condizioni di utilizzo - Terms of use
Potete liberamente stampare e far circolare tutti gli articoli pubblicati su LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, ma per favore citate la fonte.
Feel free to copy and share all article on LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, but please quote the source.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Internazionale.