La Cina abolirà veramente la politica del figlio unico?
La maggior parte delle testate internazionali hanno divulgato nella giornata di ieri, la grande notizia che arriva dalla Cina: la fine della politica del figlio unico. La Laogai Research Foundation Italia ha ricevuto a tal proposito un comunicato da Reggie Littlejohn, Presidente, Women’s Rights Without Frontiers.
L’agenzia cinese Xinhua ha annunciato oggi che la Cina si sta muovendo verso una politica dei due figli. Questo non sorprende, dato il disastro demografico che deve ora affrontare a causa della sua politica del figlio unico.
Tuttavia, istituendo una politica dei due figli non finirà l’aborto forzato, la discriminazione sessuale o le pianificazioni familiari. Le coppie continueranno ad avere un permesso per la nascita del primo e del secondo figlio o rischiano l’aborto forzato. Il nucleo della politica figlio unico non il numero di bambini che il governo permette. E’ il fatto che il governo metta un limite sui bambini e applichi questo limite coercitivamente. Questo non cambierà nell’ambito della politica dei due figli. La politica figlio unico non ha bisogno di essere modificata. Deve essere abolita.
Le donne saranno ancora costrette forzatamente ad abortire nell’ambito della politica dei due bambini.
Dobbiamo continuare a mantenere la pressione fino a quando la Cina non abbandoni del tutto il controllo coercitivo della popolazione.
English version:
CHINA IS NOT “ENDING” ITS ONE CHILD POLICY
Xinhua News Agency announced today that China is moving to a universal two-child policy. This comes as no surprise, given the demographic disaster China now faces as a result of its One Child Policy.
However, instituting a two-child policy will not end forced abortion, gendercide or family planning regulations in China. Couples will still have to have a birth permit for the first and the second child, or they may be subject to forced abortion. The core of the One Child Policy is not whether the number of children the government allows. It’s the fact that the government is setting a limit on children, and enforcing this limit coercively. That will not change under a two-child policy. The One Child Policy does not need to be modified. It needs to be abolished.
Women will still be forcibly aborted under a universal 2-child policy. We need to keep up the pressure until China abandons all coercive population control.
Reggie Littlejohn, Presidente Women’s Rights Without Frontiers, 29/10/2015
Ribadendo quanto da lei affermato durante il Congressional Executive Commission on China, 30 Apr 2015 (vedi articoli correlati).
Laogai Research Foundation Italia Onlus,30/10/2015
Articoli correlati:
- Perché il governo cinese non rinuncia alla politica figlio unico?
- Cina, il Partito pronto ad abolire la legge sul figlio unico
Articoli correlati:
Condividi:
Stampa questo articoloCondizioni di utilizzo - Terms of use |
---|
Potete liberamente stampare e far circolare tutti gli articoli pubblicati su LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, ma per favore citate la fonte. |
Feel free to copy and share all article on LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, but please quote the source. |
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Internazionale. |