La Cina accusa Google di censura

La Cina accusa Google di censurare dai risultati delle ricerche la sua sezione di libri on line mentre Google dichiara di aver rimosso dai risultati delle ricerche il loro sito perchè rischioso dal punto di vista dei malware.

Il quotidiano di stato cinese People’s Daily accusa Google di censurare ingiustificatamente dai risultati delle ricerche la sua sezione di libri on line e la definisce “vendetta” perché il giornale ha pubblicato un articolo criticando la pratica di Google di passare allo scanner interi libri con conseguenti problemi riguardo ai diritti d’autore. Siamo al paradosso.
Google, dal canto suo, ha dichiarato di avere rimosso dai risultati delle ricerche il loro sito perché troppo rischioso dal punto di vista dei malware e che questa scelta non ha nulla a che fare con quello che il quotidiano può avere scritto o non scritto. Seriamente, non vi sembra quanto meno ridicolo che la Cina accusi Google di censura su internet? Quante contraddizioni trovate in questa vicenda?

Fonte: Intopic, 3 novembre 2009

Condividi:

Stampa questo articolo Stampa questo articolo
Condizioni di utilizzo - Terms of use
Potete liberamente stampare e far circolare tutti gli articoli pubblicati su LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, ma per favore citate la fonte.
Feel free to copy and share all article on LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, but please quote the source.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Internazionale.