«La Cina continuerà a tenere un dialogo costruttivo con la Santa Sede»

La Cina è sempre «sincera» nel voler migliorare i suoi rapporti con la Santa Sede, ha dichiarato oggi il portavoce del ministero degli Esteri di Pechino, Qin Gang, durante una conferenza stampa. Qin, rispondendo a una domanda sul mancato incontro di Francesco con il Dalai Lama ha detto che la Cina ha «notato» l’atteggiamento del Vaticano.

Ha quindi spiegato che «la Cina continuerà a tenere un dialogo costruttivo con la Santa Sede», sottolineando la speranza che «il Vaticano faccia sforzi congiunti con la Cina in modo che le due parti si possano incontrare a metà strada per migliorare le relazioni bilaterali».

In Cina non esistono due Chiese, come molti commentatori continuano a ripetere, e la quasi totalità dei vescovi - anche a suo tempo quelli ordinati senza il mandato papale - sono oggi in comunione con Roma. Il grande nodo da sciogliere rimane l’individuazione di una procedura concordata per la designazione dei vescovi.

Articoli correlati:


La Stampa, 15 Dic 14

Condividi:

Stampa questo articolo Stampa questo articolo
Condizioni di utilizzo - Terms of use
Potete liberamente stampare e far circolare tutti gli articoli pubblicati su LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, ma per favore citate la fonte.
Feel free to copy and share all article on LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, but please quote the source.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Internazionale.