La Cina e i diritti umani: La Charta 08 è sotto censura.
Charta 08 (in cinese 零八宪章) è un manifesto sottoscritto il 10 dicembre 2008 (anniversario della Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo).
I primi firmatari del documento sono state 303 persone, che hanno sfidato il rischio di essere immediatamente arrestate. I firmatari erano note personalità della cultura, tra cui avvocati, un Blogger Tibetano , Bao Tong, ex funzionario del Partito Comunista Cinese e tra gli altri Liu Xiaobo, tra i principali promotori della Carta 08 tutt’oggi agli arresti e molti altri sono ancora sotto pressione e perseguitati dal PCC.
Nella Foto Bao Tong in alto a sinistra e Liu Xiabo.
La Carta contiene la richiesta di 19 riforme, da attuarsi per migliorare il rispetto dei diritti umani in Cina, che vanno dal funzionamento della giustizia alla libertà di associazione, all’introduzione del pluripartitismo. Nel documento si legge: «I conflitti sociali di tutti i tipi si vanno accumulando e il malcontento è sensibilmente aumentato». E ancora: «Il potere si è ripiegato su se stesso al punto che il cambiamento non può più essere evitato». «La Cina oggi rimane l’unico grande paese guidato da un regime autoritario, responsabile di violazioni dei diritti umani su vasta scala». Le richieste specifiche riguardano:
1. Modifiche in senso democratico alla Costituzione della Repubblica popolare cinese;
2. Separazione dei poteri;
3. Democraticizzazione del potere legislativo;
4. Indipendenza del potere giudiziario;
5. Possibilità per i cittadini di controllare l’operato degli amministratori;
6. Rispetto dei diritti umani;
7. Elezione (dal basso) e non più nomina (dall’alto) dei funzionari pubblici;
8. Equilibrio tra ambiente urbano ed ambiente rurale;
9. Libertà di associazione;
10. Liberta di riunione;
11. Libertà di espressione;
12. Libertà di religione;
13. Educazione civica;
14. Tutela della proprietà privata;
15. Riforma del sistema fiscale e tributario;
16. Sicurezza sociale;
17. Protezione dell’ambiente;
18. Passaggio alla repubblica federale;
19. Istituzione di una Commissione della verità e della riconciliazione.
Clicc sul link per leggere Il testo integrale della Carta 08 per i diritti umani in Cina.:
http://www.asianews.it/index.php?l=it&art=14313
di Gianni Taeshin Da Valle, 24 Luglio 2013.
Articoli correlati:
Condividi:
Stampa questo articoloCondizioni di utilizzo - Terms of use |
---|
Potete liberamente stampare e far circolare tutti gli articoli pubblicati su LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, ma per favore citate la fonte. |
Feel free to copy and share all article on LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, but please quote the source. |
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Internazionale. |