La Cina ha (probabilmente) pompato un gas vietato nell’atmosfera
Il mese scorso gli scienziati hanno pubblicato un rapporto che descrive un recente aumento delle emissioni da clorofluorocarburi (CFC), un gas industriale vietato dal 2010. Il New York Times ha avviato un’indagine per trovare la fonte delle emissioni. Domenica, hanno pubblicato le loro conclusioni: è probabile che le fabbriche cinesi siano le responsabili .
Con l’aiuto di investigatori indipendenti, il Times ha condotto interviste e raccolto documenti per raggiungere questa conclusione, ma non è esattamente una sorpresa. Gli autori del rapporto hanno notato che l’Asia orientale era probabilmente la fonte delle nuove emissioni.
Come hanno dichiarato i ricercatori, questo non costituisce un problema per l’incentivo finanziario delle fabbriche cinesi a continuare a utilizzare i CFC. La nazione è il più grande mercato di schiuma di poliuretano al mondo e i CFC sono la miglior soluzione chimica più economica ed efficace per creare questa schiuma.
Quindi, qual è il grosso problema dei CFC? Beh, se tu fossi negli anni ’70 e ’80, probabilmente ricorderai di aver sentito molto parlare sul buco nello strato di ozono della Terra. Vueeoi sapere perché non ne senti più parlare? A causa del Protocollo di Montreal, un accordo globale progettato per eliminare gradualmente l’uso di tutte quelle sostanze chimiche che stavano causando il buco, compresi i CFC.
Secondo il rapporto, grazie in gran parte a quell’accordo del 1987, si è in gran parte “guarito” il buco, e se il mondo aderisse all’accordo, gli scienziati hanno previsto che lo strato di ozono sarebbe stato completamente risanato intorno al 2050. Chiunque ignori il divieto sta impedendo al mondo di raggiungere l’obiettivo, forse ritardandolo di un decennio.
Il Ministero cinese dell’Ecologia e dell’Ambiente non ha commentato il Times al momento della pubblicazione, ma la nazione ha assunto una posizione più dura sull’inquinamento negli ultimi dieci anni. La Cina ha già iniziato a reprimere le fabbriche che producono in maniera illegale, anche quelle che utilizzano CFC, ma in maniera incerta. La relazione del Times potrebbe spronare il governo a intraprendere un’azione più rapida contro le fabbriche cinesi che lavorano contro non solo gli interessi della nazione, ma quelli del resto del mondo.
Traduzione Laogai research Foundation Italia Onlus
Futurism.com, 25/06/2018
English news, Futurism.com: The Digest: China Has (Probably) Been Pumping a Banned Gas Into the Atmosphere
Articoli correlati:
Condividi:
Stampa questo articoloCondizioni di utilizzo - Terms of use |
---|
Potete liberamente stampare e far circolare tutti gli articoli pubblicati su LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, ma per favore citate la fonte. |
Feel free to copy and share all article on LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, but please quote the source. |
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Internazionale. |