“La Cina non rispetta i patti”

La Camera di commercio europea a Pechino denuncia gli ostacoli posti alle attività commerciali nel paese…

A Davos Xi Jinping aveva promesso l’apertura delle porte della Cina (Keystone)

Le promesse della Cina di aprire il proprio mercato non si concretizzano. A denunciarlo è la Camera di commercio europea del paese asiatico che esorta Pechino a abolire al più presto le restrizioni che ostacolano gli investimenti esteri, come annunciato dal presidente Xi Jinping a Davos durante l’ultimo WEF.

Il rapporto annuale della Camera presentato martedì in 400 pagine dettaglia barriere e incertezze che continuano a scoraggiare chi vuole operare nella seconda economia mondiale. “Le cifre parlano da sole: gli investimenti cinesi in Europa sono aumentati del 77% l’anno scorso, mentre gli investimenti dell’UE in Cina sono crollati del 23%”, ha sottolineato il presidente Mats Harborn.

Le imprese UE “sono stanche di queste promesse”, insiste il rapporto, esortando il regime a “sostituire parole con azioni concrete”. In Europa i capitali cinesi vengono accolti con favore in numerosi settori: dalla chimica alla finanza. Pechino mantiene invece l’obbligo per gli stranieri di unirsi in joint venture con un partner locale. Ciìo che per molti si traduce in un divieto.

Diem/ATS

RSI News,19 settembre 2017

Condividi:

Stampa questo articolo Stampa questo articolo
Condizioni di utilizzo - Terms of use
Potete liberamente stampare e far circolare tutti gli articoli pubblicati su LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, ma per favore citate la fonte.
Feel free to copy and share all article on LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, but please quote the source.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Internazionale.