La Cina sta bloccando la ricerca sul coronavirus: così sembra da alcune pagine web cancellate.
La Cina sta esercitando una dura repressione sulla pubblicazione di ricerche accademiche sulle origini del nuovo coronavirus, in quello che probabilmente farà parte di un più ampio tentativo di controllare la narrativa che circonda la pandemia; così sembrano mostrare documenti pubblicati online dalle università cinesi.
Due siti Web per le principali università cinesi sembrano aver recentemente pubblicato e quindi rimosso pagine che fanno riferimento a una nuova politica che richiede che i documenti accademici che trattano con Covid-19 siano sottoposti a controlli supplementari prima di essere inviati alla pubblicazione.
La ricerca sulle origini del virus è particolarmente sensibile e soggetta a controlli da parte di funzionari governativi così affermano gli avvisi pubblicati sui siti Web dell’Università di Fudan e della China University of Geosciences (Wuhan). Entrambe le pagine eliminate erano accessibili dalla cache online.
ll prof. Steve Tsang, direttore del SOAS China Institute di Londra, ha affermato che il governo cinese ha prestato una forte attenzione su come viene percepita l’evoluzione e la gestione del virus sin dai primi giorni dell’epidemia.
“In termini di priorità, controllare la narrazione è più importante della salute pubblica o delle conseguenze economiche”, ha affermato. “Non significa che l’economia e la salute pubblica non siano importanti. Ma la narrazione è fondamentale. ”
Con il virus che ha infettato più di un milione di persone in tutto il mondo e causato gravi perdite in particolare in Europa e negli Stati Uniti, i dettagli sulla sua origine e sulle prime settimane della pandemia - quando vi è stato un insabbiamento da parte di funzionari locali - possono essere considerati particolarmente sensibili .
“Se questi documenti sono autentici, suggerirebbe che il governo vuole davvero controllare molto attentamente la narrazione sulle origini di Covid-19”, ha detto Tsang delle notizie sui nuovi regolamenti.
La China University of Geosciences (Wuhan) sembra aver pubblicato e quindi cancellato i nuovi requisiti secondo cui i documenti accademici che trattano delle origini del virus devono essere approvati dal ministero della scienza e della tecnologia cinese prima della pubblicazione.
Ci si aspettava che il comitato accademico dell’università passasse prima attraverso la ricerca “con l’accento sul controllo dell’accuratezza della tesi, nonché sulla sua idoneità alla pubblicazione”, ha affermato il regolamento.
“Quando i controlli sono stati completati, la scuola dovrebbe riferire al Ministero della Scienza e della Tecnologia [LA MAGGIOR PARTE], e dovrebbe essere pubblicata solo dopo che è stata [anche] controllata dalla MAGGIOR PARTE”, ha detto.
Un documento separato ottenuto dal Guardian, che non può essere verificato in modo indipendente, sembra provenire dall’ospedale Renmin dell’Università di Wuhan e ha anche affermato che la pubblicazione di ricerche sulle origini di Covid-19 avrebbe bisogno dell’approvazione del ministero della scienza e della tecnologia.
Un altro avviso, che sembra essere stato pubblicato il 9 aprile dalla scuola di informatica e tecnologia dell’Università di Fudan a Shanghai, ha richiesto una gestione “severa e seria” dei documenti che indagano sulla fonte dell’epidemia.
I documenti possono essere inviati per la pubblicazione solo dopo essere stati approvati da un ufficio speciale. Email, nomi e numeri di telefono forniti nell’avviso suggerivano che l’ufficio faceva parte del ministero dell’educazione cinese.
Una fonte che ha avvisato il Guardian delle versioni cache dei siti Web e che ha parlato a condizione di anonimato, ha affermato di essere preoccupata per quello che sembrava essere un tentativo delle autorità cinesi di intervenire sull’indipendenza del processo scientifico.
La persona ha detto che i ricercatori che hanno presentato documenti accademici su altri argomenti medici non hanno dovuto controllare il loro lavoro con i ministeri del governo prima di cercare la pubblicazione.
Un’analisi tecnica dei siti Web memorizzati nella cache ha indicato che i post sono stati pubblicati su siti Web universitari verificati prima di essere rimossi. The Guardian non ha potuto verificare in modo indipendente che riflettessero una nuova politica del governo.
Gli avvisi sembrano far parte di una spinta più ampia per gestire la ricerca sul virus. Il ministero della scienza e della tecnologia ha dichiarato il 3 aprile che la ricerca clinica in corso sul coronavirus deve essere segnalata alle autorità entro tre giorni o essere interrotta.
A marzo il presidente cinese Xi Jinping ha pubblicato un saggio che includeva “rintracciare l’origine del virus” in un elenco di priorità nazionali. Fu referenziato dal ministero della scienza e della tecnologia poco prima che le università pubblicassero i loro ordini.
Il governo cinese non ha risposto a una richiesta di commento inviata dal Guardian all’ambasciata cinese a Washington.
Mentre l’origine esatta della pandemia non è ancora certa, un’ipotesi comunemente ritenuta è che sia iniziata a seguito di un’interazione tra un essere umano e un animale nel “mercato umido” dei frutti di mare dell’Huanan a Wuhan.
Gli scienziati hanno affermato che il virus probabilmente ha avuto origine in pipistrelli e poi è passato attraverso un animale intermedio prima di infettare il primo essere umano.
Kevin Carrico, ricercatore senior di studi cinesi presso la Monash University, ha dichiarato di non essere a conoscenza di alcuna recente modifica specifica alle regole per la ricerca accademica in Cina in relazione a Covid-19, ma i documenti erano generalmente coerenti con gli sforzi della Cina per controllare la narrazione della pandemia.
“Stanno cercando di trasformarlo da un enorme disastro in uno in cui il governo ha fatto tutto bene e ha dato il resto del mondo il tempo di prepararsi”, ha detto Carrico.
Carrico ha affermato che tali sforzi sono stati evidenti nelle comunicazioni che vanno dalle dichiarazioni del governo ai massimi livelli al sentimento pubblico sui social media.
“In una certa misura c’è il desiderio di negare le realtà che ci stanno fissando in faccia … che questa è una massiccia pandemia che ha avuto origine in un posto che il governo cinese avrebbe davvero dovuto ripulire dopo Sars”, ha detto.
Circa un mese fa, alti diplomatici, funzionari e media statali cinesi hanno incoraggiato pubblicamente la speculazione secondo cui il nuovo coronavirus avrebbe potuto provenire dall’estero. Il portavoce del ministero degli Esteri Zhao Lijian ha suggerito senza prove che l’esercito americano avrebbe potuto portare il virus a Wuhan.
Fonte: The Guardian, 11/04/2020
Traduzione e commento di Giuseppe Manes, arcipelago laogai in memoria di Harry Wu
Così il “nuovo Mao” continua a mistificare la realtà! quando la Scienza si sottomette alla “narrazione” è fatta! Ma a stupirmi non è tanto che un regime totalitario stravolga la realtà dei fatti per pura propaganda, quanto piuttosto che i media italiani sia Rai che Fininvest trasmettano quotidianamente come vere delle notizie che provengono dal regime! Per un Paese democratico e civile come il nostro è una cosa inaccettabile! Così come sono inaccettabili i “memorandum” e le strette di mano tra ì ministri della Repubblica con Xi!
Articolo in inglese:
China clamping down on coronavirus research, deleted pages suggest
Articoli correlati:
Condividi:
Stampa questo articoloCondizioni di utilizzo - Terms of use |
---|
Potete liberamente stampare e far circolare tutti gli articoli pubblicati su LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, ma per favore citate la fonte. |
Feel free to copy and share all article on LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, but please quote the source. |
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Internazionale. |