La Città di Verbania offre la cittadinanza onoraria al Dalai Lama

Il Dalai Lama sarà cittadino onorario di Verbania. Questo è l’impegno che, quasi all’unanimità (voto favorevole bipartisan con la sola astensione dell’Italia dei Valori) il Consiglio comunale ha consegnato alla giunta. L’ordine del giorno proposto dalla consigliera Maria Canale riconosce nella massima autorità religiosa tibetana un simbolo universale di pace.
Il Sindaco Zacchera, nella speranza di poter consegnare di persona la cittadinanza onoraria al Dalai Lama, ha affermato la volontà che la cerimonia non sia fine a se stessa ma che venga accompagnata da altri eventi che permettano di far riflettere sul tema della pace.

Estratto dal resoconto ufficiale del Comune di Verbania per l’ordine del giorno n° 9

9) Ordine del giorno del consigliere Maria Canale per la cittadinanza onoraria al
Dalai Lama.
Maria Canale (Pdl) illustra l’ordine del giorno, ricordando la figura del Dalai Lama come riconosciuto simbolo di pace. Chiede che Verbania gli conceda la cittadinanza onoraria e spera che la proposta sia condivisa da tutti.(omissis)
L’ordine del giorno è approvato con 28 voti favorevoli (Pdl, Udc, Civica per Verbania, Pd,CittadiniConVoi) e 1 astenuto (Idv).

Fonte: Campagna di solidarietà per il popolo tibetano, 28 febbraio 2010

Condividi:

Stampa questo articolo Stampa questo articolo
Condizioni di utilizzo - Terms of use
Potete liberamente stampare e far circolare tutti gli articoli pubblicati su LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, ma per favore citate la fonte.
Feel free to copy and share all article on LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, but please quote the source.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Internazionale.