“La libertà religiosa negata: il caso della Cina”
Questo il titolo del convegno che si è tenuto a Torino il 28 ottobre, promosso dall’Associazione per il Tibet e i diritti umani, da Amnesty International, dall’Associazione radicale Adelaide Aglietta.
Tra illustri relatori quali Emma Bonino (Vicepresidente del Senato), Vincenzo Ferrone (Professore di Storia moderna dell’ Università di Torino) e Pier Franco Quaglieni (Direttore Generale Centro Pannunzio), è intervenuto anche il nostro socio e sostenitore, Vincenzo Rizzo, docente di filosofia e Presidente dell’Associazione “Incontri italiani”. Ha moderato il giornalista Bruno Geraci.
E’ stato interessante notare come anche esponenti dichiaratamente laici, di un ambiente che potrebbe addirittura definirsi laicista, abbiano condiviso un’opinione espressa da una autorevole scuola di pensiero politico e filosofico e - non ultimo - da Giovanni Paolo II: la libertà religiosa è fondamento essenziale di ogni altra libertà.
Libertà che sono negate in Cina, in modo violento e dispotico, nonostante l’immagine di apertura e rinnovamento che il grande Paese asiatico cerca di far giungere propagandisticamente in Occidente.
E’ possibile sentire la registrazione integrale di tutto il convegno (1 ora e 47 minuti) sul sito di Radio Radicale. Almeno l’ottimo intervento del prof. Rizzo, che dura una ventina di minuti, andrebbe ascoltato per intero. Particolarmente efficace ed incisiva è stata la sua denuncia dell’omertà e della censura in atto anche in Italia riguardo le violenze e la repressione attuate dal regime di Pechino.
I media di grande diffusione non danno notizia degli eventi spesso tragici che avvengono in Cina. Tanto per fare un esempio recente: chi ha mai sentito parlare un qualsiasi TG dei monaci tibetani che negli ultimi giorni si sono orribilmente suicidati? E pensare che sono più di dieci, ormai, le persone che si sono date fuoco per la loro fede e per attirare l’attenzione del mondo sul genocidio culturale che la Cina sta perpetrando in Tibet.
FRP
Articoli correlati:
Condividi:
Stampa questo articoloCondizioni di utilizzo - Terms of use |
---|
Potete liberamente stampare e far circolare tutti gli articoli pubblicati su LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, ma per favore citate la fonte. |
Feel free to copy and share all article on LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, but please quote the source. |
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Internazionale. |