La LRF e la Commissione Contraffazioni
Il giorno 11 aprile 2012 alle ore 12 si è tenuta l’audizione della Laogai Research Foundation davanti alla Commissione Bicamerale di Inchiesta Anti - Contraffazioni. Il Presidente, On. Giovanni Fava, ha introdotto l’intervento di Toni Brandi che ha spiegato la tragica realtà dei laogai, con i risvolti etici ed economici annessi. Francesca Romana Poleggi ha illustrato i rapporti della LRF sulle importazioni stilati per Coldiretti e per l’Associazione Artigiani, evidenziando come la lotta alla contraffazione possa essere attuata anche attraverso il divieto del commercio e dell’importazione dei prodotti del lavoro forzato. Il prof. Rocchi ha portato come esempio il caso del pomodoro: il triplo concentrato viene importato in misura sempre più consistente dalla Cina e molto probabilmente dai laogai, poi viene rivenduto nella passata e nei sughi “made in Italy” (si veda da utimo la sentenza del giudice Catania) e questo arreca un grave danno alla nostra immagine, alla nostra economia e ai consumatori. La Commissione, che si sta interessando alla proposta di legge n.3887 sull’importazione e il commercio delle merci prodotte mediante il lavoro forzato (clicca qui per il testo della legge) presentata dalla LRF, ha dichiarato di voler restare in contatto con la LRF per ulteriore consulenza e collaborazione e ha anche auspicato un’altra audizione presso la Commissione X di Montecitorio, che si occupa del commercio estero.
Clicca qui per leggere il documento ufficiale della Camera dei Deputati
Redazione
Articoli correlati:
Condividi:
![Stampa questo articolo Stampa questo articolo](../laogaiv2/wp-content/plugins/wp-print/images/printer_famfamfam.gif)
Condizioni di utilizzo - Terms of use |
---|
Potete liberamente stampare e far circolare tutti gli articoli pubblicati su LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, ma per favore citate la fonte. |
Feel free to copy and share all article on LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, but please quote the source. |
![]() Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Internazionale. |