La realtà dei laogai a Livorno

8 giugno 2012, Livorno. Nella sala del Consiglio Provinciale di Livorno si è tenuto un incontro pubblico promosso dalla Lega Nord per parlare della realtà dei Laogai nella Repubblica Popolare Cinese e delle conseguenze che la violazione dei diritti umani e dei lavoratori provocano anche sulla nostra economia. Ha introdotto l’incontro Antonio Gambetta Vianna, capogruppo della Lega Nord nel Consiglio della Regione Toscana, ricordando le molteplici iniziative che su questo tema la Lega sta realizzando in Toscana, tra le quali una mozione di condanna dei Laogai presentata insieme ai gruppi PD e Rifondazione Comunista in Consiglio Regionale, di cui quale si attende a breve l’approvazione. I lavori sono stati coordinati dal segretario provinciale di della Lega di Livorno, avvocato Manfredi Potenti. Per primo è intervenuto l’europarlamentare Claudio Morganti, che ha ricordato i problemi che si incontrano in Europa quando si cerca di promuovere un’azione di contrasto verso l’importazione di merci cinesi prodotte con il lavoro forzato o comunque senza rispettare i diritti dei lavoratori: spesso è difficile andare oltre la semplice condanna verbale. Benedetto Rocchi, docente di economia agraria presso l’Università di Firenze e membro della Fondazione Laogai, ha parlato della realtà dei campi di lavoro cinesi, autentici lager del terzo millennio dove il lavoro dei prigionieri viene utilizzato anche per produrre beni da esportazione. Un toccante intervento è stato quello del venerabile Raffaello Longo, presidente dell’ Unione Buddista Italiana, che ha raccontato le testimonianze dirette di monaci tibetani sulla brutale repressione del loro popolo. L’onorevole Fabio Reinieri ha concluso le relazioni parlando degli sforzi effettuati in sede legislativa per mettere a disposizione dei cittadini e dei consumatori strumenti che consentano loro di scegliere consapevolmente, come la tracciabilità delle materie prime dei prodotti alimentari. Ha concluso l’incontro Paolo Simoni, consigliere comunale di Collesalvetti (Li). Un pubblico non molto numeroso ma attento e partecipe ha seguito l’incontro.

Redazione

Condividi:

Stampa questo articolo Stampa questo articolo
Condizioni di utilizzo - Terms of use
Potete liberamente stampare e far circolare tutti gli articoli pubblicati su LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, ma per favore citate la fonte.
Feel free to copy and share all article on LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, but please quote the source.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Internazionale.